Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Guerre Di Successione Spagnola E Austriaca  

Appunto di storia con riassunto di storia sulle guerre di successione spagnola e austriaca, con annesse conseguenze, del 1700.
…continua

Guerre Di Successione Spagnola E Reconquista  

Scopri la storia dei regni iberici del Quattrocento, tra crisi di successione e unificazione.
…continua

Guerre Di Successione Spagnola, Austriaca E Polacca  

Appunto di storia vertente in generale sulle varie guerre di successione, quella spagnola, austriaca e polacca.
…continua

Guerre E Rivolte Del XVIII Secolo: Conflitti, Spartizioni E Indipendenze  

Appunto di Storia riguardo le guerre e le rivolte avvenute nel XVIII secolo. Per la quarta superiore.
…continua

Guerre E Successioni Nel Settecento: La Lotta Per Il Potere In Europa  

Scopri le guerre e le successioni del Settecento in Europa, con focus sulla Polonia e l'Italia.
…continua

Guerre E Trattati Del XVII Secolo: Un'epoca Di Conflitti E Cambiamenti  

Scopri le guerre e i trattati del XVII secolo, un periodo di conflitti per il predominio economico e politico in Europa.
…continua

Guerre Europee E L'espansione Globale Tra Seicento E Settecento  

Guerre europee del Seicento e Settecento: Francia e Inghilterra protagoniste, Prussia e Russia emergenti.
…continua

Guerre Tra Francia E Spagna Per La Conquista Dell’Italia  

Appunto di storia che si occupa di fare un'analisi sulle guerre tra Francia e Spagna per la conquista dell’Italia.
…continua

Guerre, Alleanze E Crisi: L'Europa Tra Il XVI E XVII Secolo  

Esplora le dinamiche politiche e religiose dell'Europa tra il XVI e XVII secolo, con focus su guerre, alleanze e crisi economiche.
…continua

Guglielmo D'Ockham E Marsilio Da Padova, Scisma D'Occidente.  

Guglielmo di Ockam e Marsilio da Padova sfidano la Chiesa medievale, promuovendo sovranità popolare e povertà evangelica.
…continua