Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
700 - Illuminismo E Dispotismo Illuminato
Appunto di storia riguardante le caratteristiche principali della storia del 700: l'economia, la società, l'illuminismo.
…continua
Abolizione Della Schiavitù E Rivoluzione Nelle Colonie
Appunto di storia sull'abolizione della schiavitù e sul lungo processo di rivoluzione nelle varie colonie.
…continua
Agricoltura E Sistema Manifatturiero Tra Il 600 E 700
Crescita demografica europea dal 1700 grazie a calo mortalità e progressi agricoli.
…continua
America - Rivoluzione
Premium
Appunto di Storia moderna sulla Rivoluzione americana scoppiata verso la seconda metà del XVIII secolo. in allegato mappa concettuale.
…continua
America Latina - Lotte Per L'indipendenza
La crisi europea dell'800 porta alla fine del colonialismo in America, con rivolte e indipendenze.
…continua
Amerigo Vespucci: Esploratore E Cartografo Delle Nuove Terre
Appunto di Storia Moderna contenente la biografia dell’esploratore fiorentino e l’importanza delle sue scoperte.
…continua
Amori E Intrighi Alla Corte Di Elisabetta I D'Inghilterra
Scopri gli amori e gli intrighi di Elisabetta I, la "regina vergine", e i suoi favoriti.
…continua
Analisi Critica Della Responsabilità E Del Potere Nella Repubblica
Appunto di storia: La nuovo costituzione voluta da Napoleone console è solo apparentemente democratica
…continua
Analisi Dei Principi Democratici E Sociali Nella Costituzione
Appunto di storia sul governo giacobino nel 1793 che realizza una costituzione da cui si elimina il riferimento ai doveri.
…continua
Analisi Dell'imperialismo: Interpretazioni E Teorie Economiche
Scopri le diverse interpretazioni dell'imperialismo, da Lenin a Schumpeter, e l'evoluzione del capitalismo.
…continua