Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Conflitti, Riforme E Crisi Economica Nell'Italia Del Rinascimento  

Appunto di storia sul fragile equilibrio instaurato da Lorenzo il Magnifico che si spezza con la sua morte nel 1492.
…continua

Conflitti, Scoperte E Cambiamenti Nel Panorama Europeo Del XVII Secolo  

Scopri i conflitti europei, le scoperte scientifiche e i cambiamenti politici del XVII secolo.
…continua

Conflitto Olanda-Inghilterra - 1652-1654  

Conflitto Olanda-Inghilterra: scopri le cause e conseguenze della guerra del 1652-1654.
…continua

Conflitto Tra Federazione E Confederazione  

Conflitti post-indipendenza USA: Jefferson e Hamilton dibattono su governo federale e confederale.
…continua

Conformismo Culturale Indotto Dalla Controriforma  

La Controriforma influenzò la cultura, imponendo autorità e censura, mentre l'opposizione promuoveva autonomia scientifica.
…continua

Confronto Stato Feudale E Stato Assoluto  

Differenze tra stato feudale e stato assoluto: esercito, apparato burocratico, sistema fiscale, commercio
…continua

Confronto Tra Assolutismo Francese E Monarchia Parlamentare Inglese  

Appunto breve sui modelli di stato del 600: l'Assolutismo in Francia e la Monarchia parlamentare in Inghilterra
…continua

Confronto Tra Liberalismo E Assolutismo Nel Seicento Europeo  

Scopri le differenze tra liberalismo e assolutismo nel Seicento, con focus su Inghilterra e Francia.
…continua

Confronto Tra Sistemi Di Governo: USA E Regno Unito  

Scopri le differenze tra i sistemi di governo USA e UK, con focus su poteri e indipendenza.
…continua

Congresso Di Vienna - La Restaurazione In Italia E La Spedizione Dei Mille  

Appunto sulle conseguenze del Congresso di Vienna e sulla Rastaurazione in Italia
…continua