Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Le Guerre Delle Rose: Dinastie, Battaglie E L'ascesa Dei Tudor  

Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti l’evento delle Guerre delle Rose tra Lancaster e York.
…continua

Le Guerre Di Luigi XIV: Conflitti E Alleanze In Europa Tra Il 1667 E Il 1697  

Appunto di storia riguardo le guerre di Luigi XIV dal 1667 al 1697, con analisi delle vicende.
…continua

Le Guerre Di Religione E L'ascesa Di Enrico IV In Francia  

Scopri le guerre di religione in Francia e l'ascesa di Enrico IV, tra conflitti e pace.
…continua

Le Guerre Di Religione In Europa: Zwingli E La Riforma Protestante  

Appunto breve sulle vicende che hanno coinvolto l'Europa del XVI secolo, note come "guerre di religione"
…continua

Le Guerre Di Religione In Francia: Un Periodo Di Conflitto E Trasformazione  

Appunto di storia che si occupa di fare un'analisi sulla situazione in Francia e le guerre di religione.
…continua

Le Guerre Di Religione: Un Viaggio Tra Storia E Attualità  

Un'analisi delle guerre di religione, dal passato europeo alle sfide moderne, evidenziando le radici politiche e religiose dei conflitti.
…continua

Le Guerre Dinastiche E L'espansione Territoriale In Europa Del XVII E XVIII Secolo  

Appunto di storia con riassunto delle Guerre di successione approfondito con appunti riferiti dall'insegnate durante la lezione.
…continua

Le Guerre Europee Del XVII E XVIII Secolo E Le Loro Conseguenze  

Appunto di storia riguardo le guerre tra il 1667 ed il 1748, con analisi delle vicende principali accadute.
…continua

Le Guerre Italiane Del XIV E XV Secolo: Condottieri E Diplomazia  

Appunto di storia riguardante il processo che portò l'Italia dalle guerre all'equilibrio attraverso la pace di Lodi.
…continua

Le Guerre Italiane: Conflitti, Alleanze E Trattati Dal 1494 Al 1559  

Riassunto dettagliato in successione cronologica sulle guerre d'Italia a partire dal 1494 fino al 1559 anno della Pace di Cateau Cambresis
…continua