Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
L'espansione Fiorentina E Veneziana Nel Quattrocento: Potere E Alleanze
Scopri l'espansione di Firenze e Venezia nel Quattrocento, tra potere, mare e alleanze.
…continua
L'espansione Geografica E Commerciale Europea Nel Medioevo
Scopri come l'Europa medievale ha rivoluzionato la geografia e il commercio globale.
…continua
L'espansione Geografica Europea E L'importanza Del Mediterraneo
Scopri l'espansione geografica medievale e l'impatto delle esplorazioni europee.
…continua
L'espansione Globale Dell'Impero Britannico E Le Sue Conseguenze Storiche
Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti la storia dell’Impero britannico nel 1900.
…continua
L'espansione Globale Della Spagna: Conquiste E Declino Dell'impero
Scopri l'espansione globale della Spagna, le sue conquiste e il declino dell'impero.
…continua
L'espansione Imperiale In Europa Centro-orientale E La Modernizzazione Russa
Scopri l'espansione imperiale in Europa centro-orientale e la modernizzazione russa.
…continua
L'espansione Marittima Del Quattrocento E Il Declino Del Mediterraneo
La innumerevole e impressionante serie di scoperte geografiche che si verificarono durante il quattordicesimo secolo d.C.
…continua
L'espansione Marittima E Le Sue Conseguenze Globali Nel XV E XVI Secolo
Esplorazioni marittime del XV secolo: Portogallo e Spagna aprono nuove rotte commerciali, trasformando l'economia globale.
…continua
L'espansione Marittima Europea E La Supremazia Tecnologica Orientale
Appunto di storia su i viaggi che avvenivano verso oriente, la situazione e lo sviluppo di quei Paesi.
…continua
L'espansione Marittima Europea: Dalle Caravelle Ai Galeoni
Appunto di Storia riguardante le cause delle scoperte geografiche e i nuovi mezzi offerti dalla tecnologia durante la Prima età moderna.
…continua