Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Nel Quattrocento, gli europei cercano rotte alternative a causa del blocco della "via della seta" imposto dai Turchi Ottomani.
  • Il miglioramento degli strumenti di navigazione e delle navi permette viaggi di esplorazione più frequenti e distanti.
  • Lo Stretto di Gibilterra, noto come colonne d’Ercole, rappresenta un limite ideale e fisico superato durante l'Umanesimo con la scoperta di nuovi territori.
  • Nel 1492, Cristoforo Colombo scopre l'America, segnando un'importante svolta nelle esplorazioni europee.
  • Nonostante il Mediterraneo rimanga un importante crocevia politico e culturale, la sua influenza economica diminuisce con l'espansione europea.

Indice

  1. Espansione delle conoscenze geografiche
  2. Miglioramenti nella navigazione
  3. Superamento dei limiti medievali
  4. Importanza del Mediterraneo

Espansione delle conoscenze geografiche

Già negli ultimi secoli del Medioevo si ampliano le conoscenze geografiche degli abitanti europei. Ben presto diventa necessario trovare delle rotte alternative per ovviare al blocco noto come “via della seta” imposto dai Turchi Ottomani, che hanno fondato un vasto impero.

Miglioramenti nella navigazione

I sempre più frequenti viaggi di esplorazione sono dovuti a un miglioramento degli strumenti di navigazione come le carte nautiche, che sono sempre più precise.

Gli scafi non sono più rudimentali, ma sono realizzati con l’impiego di armature sostenute da supporti di legno, e consentono di coprire distanze sempre maggiori.

Superamento dei limiti medievali

Tuttavia lo Stretto di Gibilterra, anche noto come colonne d’Ercole, rappresenta un limite fisico ma soprattutto ideale, in quanto si crede che oltre quel luogo non ci sia nient’altro, e che esso rappresenti la fine del mondo secondo la visione medievale. Questo limite viene abbattuto dagli Europei nell’Umanesimo e vengono scoperti nuovi territori. Nel 1492 Cristoforo Colombo scopre l’America.

Importanza del Mediterraneo

Siccome l’Europa diventa un epicentro commerciale, il Mediterraneo, che funge da collegamento tra occidente e oriente, continua ad avere una certa importanza in quanto è teatro di numerosi eventi politici e culturali, sebbene la sua influenza sia ridimensionata dal punto di vista economico.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Anna___04 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Anna___04 di Lud_

domandina

Anna___04 di Samantha Petrosino