Bonifacio VIII - Intervento Nella Politica Italiana
Bonifacio VIII e le sue ambizioni teocratiche in Italia, tra mediazioni fallite e lotte interne a Firenze.
…continua
Brunetto Latini: Vita, Opere E Riflessioni Politiche Nel Contesto Medievale
Appunto di Storia medievale sulla figura di Brunetto Latini, con accurata analisi del personaggio descritto.
…continua
Calo Demografico Nel Corso Del XIV Secolo
Appunto di storia riguardante la morte di circa 20 milioni di persone che sconvolge l’economia e il calo demografico.
…continua
Campagne E Borghi Fortificati - L'Europa Dopo Roma
Scopri la bellezza della natura attraverso una poesia che evoca immagini suggestive.
…continua
Carestie E Migrazioni Nell'Europa Medievale: Sfide E Adattamenti
Scopri le carestie medievali e le migrazioni verso i borghi franchi nell'Europa del XIV secolo.
…continua
Carestie, Crisi Economiche E Declino Sociale Nel XIV Secolo
Appunto di storia sulla crisi del XIV secolo; carestie, situazione europea, crisi finanziarie, blocco economico e blocco agricolo.
…continua
Carlo III: Riforme E Sfide Di Un Re Francese Medievale
Appunto di storia sull'analisi dell'importanza e della vita di Carlo III, detto il semplice, in Francia.
…continua
Carlo Il Calvo - Politica Interna Ed Estera
Carlo il Calvo, re dei Franchi e imperatore carolingio, affrontò Normanni e disordini interni.
…continua
Carlo Magno - Dal Regno Franco Al Sacro Romano Impero
Carlo Magno, erede di Pipino, espande il regno franco conquistando Sassoni, Baviera e Italia.
…continua
Carlo Magno - Eredità Religiosa E Politica
Carlo Magno, re dei Franchi, fu incoronato imperatore nel 800, segnando l'inizio di un complesso rapporto tra Chiesa e Impero.
…continua