Evoluzione Delle Città E Dei Comuni Nel Medioevo Europeo
Appunto di storia che spiega in maniera schematica il Comune per un'interrogazione in storia di terzo liceo scientifico.
…continua
Evoluzione Delle Città Europee Tra Il IX E Il XII Secolo
Scopri l'evoluzione delle città europee tra il IX e il XII secolo, con focus su urbanizzazione, borghesia e contrasti regionali.
…continua
Evoluzione Delle Città Italiane E La Nascita Della Borghesia Medievale
Appunto di Storia, in cui vengono descritte le prime forme di città tipiche del periodo medievale a partire dall'XI secolo.
…continua
Evoluzione Delle Città Medievali: Crescita, Conflitti E Trasformazioni Urbane
Appunto di storia sull'evoluzione del comune nelle città, i cambiamenti demografici che determina e le nuove istituzioni politiche.
…continua
Evoluzione Delle Città Medievali: Da Centri Vescovili A Poli Commerciali
Scopri l'evoluzione delle città medievali, da centri vescovili a poli commerciali, con Firenze e Siena protagoniste.
…continua
Evoluzione Delle Istituzioni Educative E Amministrative Nel XII Secolo
Appunto di Storia medievale in cui viene descritto il XII secolo nel momento in cui le città rinascono e la figura dei laici cambia.
…continua
Evoluzione Delle Istituzioni Educative Medievali: Dalle Scuole Alle Università
Appunto di storia che descrive sinteticamente la nascita delle università, ossia le scuole medievali più imporanti.
…continua
Evoluzione Delle Istituzioni Italiane Tra Duecento E Trecento
Appunto con riassunto di storia relativo al passaggio dal Comune alla Signoria a partire dalla seconda metà del Duecento
…continua
Evoluzione Delle Monarchie E Conflitti Medievali In Europa
Scopri l'evoluzione delle monarchie europee, i conflitti medievali e le crisi del Trecento.
…continua
Evoluzione Delle Monarchie E Conflitti Religiosi Nel Medioevo
Scopri l'evoluzione delle monarchie medievali, i conflitti religiosi e le influenze culturali.
…continua