Il Concilio Di Costanza E La Supremazia Conciliare Nella Chiesa
Scopri come il Concilio di Costanza risolse lo scisma papale e affermò la supremazia conciliare.
…continua
Il Concordato Di Worms: Un Compromesso Tra Papato E Impero Nel 1122
Il concordato di Worms del 1122 risolse il conflitto tra papato e impero, stabilendo un compromesso sull'investitura dei vescovi.
…continua
Il Conflitto Delle Investiture: Chiesa E Potere Secolare In Europa Medievale
Appunto di storia che spiega dal punto di vista storico la Chiesa e il periodo della lotta per le investiture.
…continua
Il Conflitto Tra Giansenismo E Gesuiti Nella Francia Del XVII Secolo
Appunto di storia che riporta il pensiero dei Giansenisti che si oppone alle idee dei Gesuiti, che si ispirarono al molinismo.
…continua
Il Confronto Tra Mencio E Il Razionalista: Natura Umana E Legge
Appunti di storia della Cina su due grandi pensatori cinesi Mencio e Schiunz , il primo allievo di Confucio e il secondo un suo oppositore.
…continua
Il Consenso E Il Declino Di Cola Di Rienzo Nella Storia Romana
Appunto di Storia medievale sulla Cola di Rienzo e la perdita del consenso, con analisi degli eventi principali.
…continua
Il Contadino Medioevale: Tra Pregiudizi E Testimonianze Artistiche
Esplora il ruolo del contadino medioevale, tra pregiudizi, arte e cultura rurale.
…continua
Il Declino Delle Potenze Universali E La Rinascita Nazionale Francese
Appunto di Storia medievale che descrive la Guerra dei Cento Anni con descrizione delle sue fasi principali.
…continua
Il Fallimento Della Settima Crociata E Le Ambizioni Di Carlo D'Angiò
Appunto di storia medievale che sintetizza i fatti salienti dell’ottava Crociata, combattuta a Tunisi.
…continua
Il Fervore Religioso E Culturale Nella Firenze Tra Trecento E Quattrocento
Scopri il fervore religioso e culturale di Firenze tra Trecento e Quattrocento, con focus su flagellanti e conventi.
…continua