Europa - Situazione Storica, Politica E Sociale All'epoca Dei Comuni
La crisi della democrazia comunale portò all'ascesa delle Signorie e alla rivalità tra città marinare, influenzando la politica italiana.
…continua
Europa – Nascita Di Una Nazione
Carlo Magno e l'origine dell'Europa: unificazione politica e culturale medievale.
…continua
Europa Alla Vigilia Dell'anno Mille - Dopo Impero Di Carlo Magno
Appunto di storia sulla storia dopo l'Impero di Carlo Magno e di come esso è mutato attraverso il feudalesimo e la nascita di nuovi ordini: Benedettini, cluniacensi e cistercensi.
…continua
Europa Occidentale - Economia E Società Anno Mille
Tra l'XI e XIII secolo, l'Europa Occidentale visse una rinascita economica e sociale grazie a innovazioni agricole e urbanistiche.
…continua
Europa Occidentale E Orientale Dopo La Guerra Dei Cent'anni
Appunto di storia con riassunto di storia relativo alla situazione in Europa occidentale e orientale dopo la Guerra dei Cent'anni
…continua
Eventi Storici Del Trecento: Giubilei, Guerre E Trasformazioni Sociali
Appunto di storia riguardo il periodo che va dal 1300 ( anno del primo Giubileo) al 1356 ( data dell'emanazione della Bolla d'oro)
…continua
Evoluzione Culturale E Linguistica Nell'Europa Medievale
Appunto di storia sulla cultura presente nell'età carolingia, ossia nel periodo in cui regnarono i carolingi.
…continua
Evoluzione Culturale E Sociale Dal Medioevo All'anno Mille
Appunto di storia sulla cultura che caratterizza gli anni del Basso Medioevo, in cui si diffonde un clima di tranquillità.
…continua
Evoluzione Degli Ordini Monastici E L'influenza Di Francesco D'Assisi
Appunto di storia che spiega in maniera schematica la situazione degli ordini mendicanti e delle comfraterniete nel Basso Medioevo.
…continua
Evoluzione Degli Stati E Delle Istituzioni Nel Medioevo
Appunto schematico di storia, descrive i fatti principali del XIII secolo, con analisi degli eventi principali.
…continua