Venezia: Dalle Origini Alla Potenza Commerciale E Culturale
Appunto di storia su Venezia, le origini, S. Marco, il patrono, le crociate, un'occasione per arricchirsi , la vita sociale e religiosa.
…continua
Venezia: Potenza Navale, Stabilità Politica E Declino Commerciale
Appunto di storia sul potere veneziano: le basi economiche. approfondimento in campo navale, i rapporti con le città assoggettate
…continua
Venezia: Storia Di Una Città Tra Crociate, Diplomazia E Cultura
Scopri la storia di Venezia tra crociate, diplomazia e cultura, con focus su Aquileia e la VI crociata.
…continua
Verso Una Nuova Organizzazione Delle Campagne
Crisi demografica ed economica portano a desertificazione e riorganizzazione agraria.
…continua
VI E X Secolo - Produzione Culturale In Europa
La rinascita culturale carolingia preservò i classici, nonostante invasioni e distruzioni.
…continua
Vi Secolo - Territori Bizantini In Italia
Appunto di storia medievale sui territori dei Bizantini in Italia nel VI secolo, all'epoca dell'imperatore Maurizio
…continua
VI-VII Secolo - Rapporto Tra Chiesa E Impero
Appunto con schema di storia che presenta le tappe principali tra il Vi e VII secolo del rapporto tra chiesa e impero.
…continua
Viaggi E Sfide Nell'epoca Carlingia: Tra Imperatori E Strade Romane
Appunto di Storia medievale che descrive i viaggi effettuati nell'era medievale lungo strade difficili da attraversare.
…continua
XVI Secolo – “Reazione Signorile” E Secondo Servaggio
Nel Cinquecento, l'inflazione colpì le rendite fondiarie, spingendo la reazione signorile e cambiamenti nei contratti agrari.
…continua
XVI Secolo – La Rivoluzione Dei Prezzi In Europa E In Italia
L'inflazione del Cinquecento, nota come "rivoluzione dei prezzi", fu causata da metalli preziosi e crescita demografica.
…continua