Giuseppe Mazzini
Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua
L'Italia Post-bellica: Aspettative, Delusioni E L'ascesa Di D'Annunzio
L'Italia del 1918 affronta delusioni post-belliche e l'ascesa di D'Annunzio, influenzando il futuro politico.
…continua
L'Italia Post-bellica: Crisi Economica E Sociale Nel 1921
Appunto sulla crisi economica in Italia dopo la fine del primo conflitto mondiale con l'avvento del crollo della produzione agricola.
…continua
L'Italia Post-bellica: Crisi, Politica E Nascita Del Fascismo
L'Italia post-bellica affronta crisi economica, tensioni sociali e l'ascesa del fascismo.
…continua
L'Italia Post-bellica: Dalle Tensioni Territoriali Alla Questione Di Fiume
Appunto di storia che si si snoda dal Trattato di Londra al Trattato di Rapallo, passando attraverso l'impresa di Gabriele D'Annunzio.
…continua
L'Italia Post-bellica: Modernizzazione, Lotte Sociali E Nuovi Partiti
Appunto di storia con breve riassunto della situazione politico-sociale-economica dell'Italia successivamente alla Prima guerra Mondiale
…continua
L'Italia Post-bellica: Nuove Formazioni Politiche E Instabilità Governativa
Appunto di storia sulla formazione e l'emergersi del Partito popolare italiano e del Partito socialista italiano nell'immediato dopoguerra.
…continua
L'Italia Post-bellica: Sfide Economiche, Politiche E Sociali
Scopri le sfide economiche e politiche dell'Italia post-bellica e l'ascesa del fascismo.
…continua
L'Italia Post-bellica: Sfide Economiche, Sociali E Politiche
Appunto di storia sulla nascita di nuovi partiti, Vittoria Mutilata e ripresa del nazionalismo, Il biennio rosso in Italia.
…continua
L'Italia Post-bellica: Sfide Economiche, Sociali E Politiche
la fase subito dopo la liberazione fu abbastanza critica sia sul piano economico che sociale ma si riusci a passare
…continua
L'Italia Post-bellica: Tensioni Sociali, Politiche E L'ascesa Del Fascismo
L'Italia post-guerra affronta crisi sociali ed economiche, tensioni politiche e l'ascesa del fascismo.
…continua