Giuseppe Mazzini
Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua
Il Secolo Breve: Trasformazioni Globali E Conflitti Del Novecento
Appunto di storia contemporanea che descrive e introduce gli eventi relativi alla Prima Guerra mondiale.
…continua
Il Secolo Breve: Una Nuova Prospettiva Storica Del Novecento
Appunto di storia che descrive la periodizzazione del Novecento ad opera di Eric Hobsbawn, “il secolo breve”.
…continua
Il Sequestro Di Aldo Moro E L'era Delle Brigate Rosse In Italia
Scopri la storia del sequestro di Aldo Moro e l'impatto delle Brigate Rosse in Italia.
…continua
Il Sessantotto: Rivoluzione Culturale E Sociale In Italia
Il Sessantotto in Italia: trasformazioni sociali, proteste studentesche e rinascita femminista.
…continua
Il Sessantotto: Un'onda Di Cambiamento Globale E Le Sue Sfumature Locali
Il Sessantotto fu un movimento globale di contestazione che trasformò società e politica.
…continua
Il Silenzio Delle Foibe: Una Memoria Dimenticata E Le Sue Ragioni
Appunto di storia che dopo aver parlato delle foibe spiega i motivi per i quali questa tragica vicenda sempre passata sotto silenzio.
…continua
Il Silenzio Di Pio XII: Diplomazia, Neutralità E Controversie
Esplora il complesso ruolo di Pio XII durante la Seconda Guerra Mondiale, tra diplomazia, neutralità e accuse di silenzio sul genocidio.
…continua
Il Sillabo Di Pio IX: Condanna Delle Dottrine Moderne E Reazioni Teologiche
Scopri il Sillabo di Pio IX, documento chiave del 1864 che condanna dottrine moderne.
…continua
Il Sistema Dei Gulag: Storia, Impatto E Memoria Collettiva
Esplora la storia dei Gulag sovietici, il loro impatto devastante e la memoria storica.
…continua
Il Sistematico Piano Tedesco Per Lo Sterminio Degli Ebrei E L'olocausto
Appunto di storia su: sterminio degli ebrei - la notte dei cristalli -gli ebrei nei territori occupati dai nazisti - Olocausto
…continua