Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

Il Cammino Dell'India Verso L'indipendenza E Le Sfide Post-coloniali  

Scopri il percorso dell'India verso l'indipendenza, le divisioni religiose e le sfide post-coloniali.
…continua

Il Cammino Della Nigeria Verso L'indipendenza E Le Sfide Interne  

Appunto di storia riguardante l'obiettivo politico del governo inglese e l'azione della Nigeria indipendentista
…continua

Il Cammino Verso L'autogoverno Indiano E Il Ruolo Di Gandhi  

Appunto di storia sul risveglio dell'India, congresso nazionale indiano, Gandhi Mahatma, massacro di Amritsar, le battaglie di Ghandi
…continua

Il Cartismo: Un Movimento Politico-sociale Nell'Ottocento Britannico  

Scopri il cartismo, movimento politico-sociale dell'Ottocento in Gran Bretagna, e la sua influenza.
…continua

Il Caso Della Banca Romana: Un'analisi Dello Scandalo E Delle Sue Conseguenze  

Appunto di storia sullo scandalo finanziario della Banca romana alla fine del XIX secolo, una delle più importanti banche.
…continua

Il Caso Dreyfus: Un Simbolo Di Ingiustizia E Antisemitismo Nella Belle Epoque  

Appunto di storia sull'affare Dreyfus, caso importante di razzismo durante la Belle Epoque, dalle accuse al rilascio.
…continua

Il Cattolicesimo Liberale: Un Ponte Tra Fede E Modernità Nel XIX Secolo  

Appunto di storia sul cattolicesimo liberale, movimento che si è sviluppato nel XIX secolo all'interno della Chiesa cattolica.
…continua

Il Clima Di Terrore E Isolamento Politico Sotto Il Regime Di Stalin  

Scopri il clima di terrore e isolamento politico sotto Stalin, tra sospetti e carestie.
…continua

Il Coinvolgimento Dell'Italia Nella Seconda Guerra Mondiale E Le Sue Conseguenze  

Appunto di Storia contemporanea sul ruolo dell'Italia nella Seconda Guerra mondialee breve cronologia con le date fondamentali fino al 1942.
…continua

Il Complesso Cammino Verso L'unità D'Italia E Le Sue Sfide Industriali  

Scopri le sfide industriali e politiche che hanno ritardato l'unità d'Italia nel XIX secolo.
…continua