Giuseppe Mazzini
Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua
Gino Strada: Biografia Ed Operato Con Emergency
Gino Strada, fondatore di Emergency, ha rivoluzionato la chirurgia di guerra e l'assistenza umanitaria.
…continua
Giolitti - Dalla Carriera Burocratica Alla Vita Politica
Appunto sintetico su Giolitti che accenna appena alla sua biografia e all'impegno burocratico e politico di quest'uomo
…continua
Giolitti - L'ascesa Dopo La Crisi Socio-politica
Crisi economica e politica in Italia tra 1896-1900: proteste, repressioni e cambiamenti di governo.
…continua
Giolitti - Protagonista Di Vent'anni Di Politica Italiana E Crisi Di Fine Secolo
Appunti di storia sulla carriera politica di Giolitti, politica interna ed esterna, panorama politico dell'Italia dell'anteguerra.
…continua
Giolitti E Gli Eventi Italiani Del Primo Novecento
Giolitti affronta le sfide politiche e sociali dell'Italia del 1900 con riforme strategiche.
…continua
Giolitti E Il Compromesso Tra Liberalismo E Socialismo In Italia
Appunto di Storia riguardante la strategia di Giolitti, e quindi cio' che riteneva attuare per sviluppare l'economia e la libertà politica.
…continua
Giolitti E L'età Giolittiana: Trasformazioni, Riforme E Contraddizioni
Riassunto molto breve sull'età giolittiana che accenna al modo di fare politica di Giovanni Giolitti fino al governo Salandra
…continua
Giolitti E L'Italia: Industrializzazione, Riforme E Sfide Politiche
Appunto di storia riguardante l'età giolittiana, che va dal 1903 al 1914, con analisi dei principali problemi che ha dovuto affrontare.
…continua
Giolitti E L'Italia: Stabilità, Progresso E Tensioni Sociali Nel Primo '900
Giolitti e l'Italia: stabilità politica ed economica, progresso industriale e tensioni sociali.
…continua
Giolitti E La Crisi Del Governo Saracco: Una Svolta Liberale In Italia
Appunto di storia per scuole superiori contenente un analisi del sistema politico giolittiano e le sue riforme.
…continua