Architettura In Italia Settentrionale - Lombardia
Scopri il romanico lombardo e la Basilica di Sant'Ambrogio, simbolo di Milano e architettura cristiana.
…continua
Architettura Medievale: Dalle Case-torre Alle Cattedrali Romaniche
Appunto di storia dell'arte sull'architettura romanica, con riferimenti alle opere e attenzione al contesto storico e culturale.
…continua
Architettura Romanica - Storia E Tecniche Costruttive
Scopri l'architettura romanica: poteri medievali, chiese, innovazioni e decorazioni.
…continua
Architettura Romanica E Influenze Bizantine Nelle Marche Medievali
Scopri l'architettura romanica e bizantina delle Marche, tra cattedrali e abbazie storiche.
…continua
Architettura Romanica In Italia: Capolavori E Caratteristiche Distintive
Scopri le meraviglie del romanico italiano: Duomo di Modena, San Miniato, Santa Maria Novella e Sant'Ambrogio.
…continua
Architettura Tardo-romana/paleocristiana
Scopri l'evoluzione delle basiliche cristiane, dalla loro origine all'editto di Costantino.
…continua
Arnolfo Di Cambio E Pianta Di Santa Maria Del Fiore
Appunto di Storia dell'arte su Arnolfo di cambio e analisi artistica della pianta di Santa Maria del Fiore.
…continua
Arte E Architettura In Italia Dal 1250 Al 1400
Scopri l'evoluzione economica e sociale italiana, l'architettura cistercense e il simbolismo religioso.
…continua
Arte E Scultura Romanica
Appunto di storia dell'arte sull'arte e la scultura romanica, sviluppatesi in Europa tra l'XI e il XII secolo, sono caratterizzate da un forte legame con l'architettura e un'impronta simbolica e religiosa.
…continua
Arte Gotica - Età Della Borghesia Urbana
L'arte gotica, simbolo di potere borghese, fiorisce in Europa e Italia dal XII secolo.
…continua