Il Sarcofago Degli Sposi: Un Capolavoro Etrusco Di Intimità E Arte Funeraria  

Appunto di storia dell'arte sul Sarcofago degli Sposi: insieme per l’eternità; la funzione: riprodurre la vita quotidiana.
…continua

Il Sarcofago Di Giunio Basso: Un'opera Tra Paganesimo E Cristianesimo  

Scopri il sarcofago di Giunio Basso, un'opera che unisce arte pagana e cristiana, simbolo di autorità e fede nel IV secolo.
…continua

Il Sarcofago Di Porfido Di Elena: Storia, Arte E Maestranze Orientali  

Scopri il sarcofago di porfido di Elena, un capolavoro d'arte costantiniana a Roma.
…continua

Il Simbolismo Del Toro E Della Dea Dei Serpenti Nella Cultura Cretese  

Appunto di storia dell'arte contenente le informazioni principali riguardante la scultura in pietra e in terracotta.
…continua

Il Simbolismo Del Toro Nell'arte E Nei Rituali Cretesi Antichi  

Scopri l'affresco del salto del toro a Creta, simbolo di forza e abilità cretese.
…continua

Il Simbolismo E La Maestria Del Gruppo Scultoreo Tetrarchico  

Scopri il simbolismo e la maestria del gruppo scultoreo tetrarchico di Costantino.
…continua

Il Teatro Greco In Italia: Storia, Architettura E Leggende  

Appunto sul Teatro di Siracusa. Templi e teatri sono i principali segni lasciati nell’Italia meridionale dalla colonizzazione ellenica
…continua

Il Tempio Di Adriano: Storia, Architettura E Conservazione  

Appunto di storia dell’arte che descrive il tempio di Venere e Roma da alcuni anni restaurato e visitabile.
…continua

Il Tempio Di Afaia: Architettura, Arte E Mitologia A Egina  

Appunto di storia dell'arte che descrive in modo approfondito e chiaro le caratteristiche del Tempio di Afaia a Egina
…continua

Il Tempio Di Venere E Roma: Storia, Restauri E Significato Simbolico  

Appunto di Storia dell'arte sulla storia del tempio di Venere, situato a Roma, e sulle statue in esso contenute
…continua