L'ascesa, Il Regno E La Caduta Di Nerone: Tra Potere E Tragedia
Appunto di Storia antica che descrive l'Impero di Nerone (54- 68 d. C) e le sue principali politiche.
…continua
L'assassinio Di Cesare: Errori Strategici E Conseguenze Storiche
L'assassinio di Cesare portò a una guerra civile. Errori strategici dei congiurati e mancanza di alternative segnarono la storia.
…continua
L'assassinio Di Cesare: Il Complotto E La Caduta Del Dittatore Romano
Appunto completo di storia sulle idi di marzo del 44 a.C, il complotto dei sessanta congiurat, l'attentato in Senato, morte di Cesare
…continua
L'assassinio Di Giulio Cesare E Le Conseguenze Sull'Impero Romano
Le Idi di marzo del 44 a.C. segnano l'assassinio di Giulio Cesare, cambiando Roma.
…continua
L'autonomia Delle Poleis E L'identità Culturale Greca
Appunto di Storia riguardante le polis greche, cui autonomia era ritenuta un principio intoccabile, e l'unione assolutamente inaccettabile.
…continua
L'economia Agricola E Le Risorse Del Regno Egizio Antico
Appunto di storia incentrato sul ruolo di interferenza del faraone nel sistema economico del regno basato sull'agricoltura.
…continua
L'economia E La Società Nell'antica Roma: Agricoltura, Classi E Schiavitù
Appunto di Storia sull'antica Roma, la cui economia era prevalentemente basata sul'agricoltura e sull'allevamento.
…continua
L'Editto Di Milano E L'evoluzione Del Cristianesimo Nell'impero Romano
Appunto di storia che descrive l’editto di Milano, cosa dice e cosa istituisce. Interessante sarà vedere come centra la religione.
…continua
L'Editto Di Rotari: Un Ponte Tra Tradizione Barbarica E Influenza Romana
Scopri l'Editto di Rotari, un documento chiave che unisce tradizione longobarda e diritto romano.
…continua
L'editto Di Tessalonica: L'inizio Del Controllo Religioso In Europa
Scopri l'impatto dell'editto di Tessalonica sulla religione e il potere in Europa.
…continua