Analisi E Struttura De 'Il Giorno' Di Parini: Un'opera Illuminista
IL Giorno: il genere, la struttura, la trama, il contenuto, la storia e lo stile dell'opera più conosciuta di Parini
…continua
Analisi E Tematiche Della Poesia Di Paolo Rolli
Un'analisi della poesia di Paolo Rolli, esplorando temi di amore, solitudine e natura.
…continua
Anzoletto E La Commedia Borghese: Tra Debiti E Riconciliazioni
Anzoletto affronta debiti e tensioni familiari, cercando aiuto dallo zio Cristofolo.
…continua
Baretti, Giuseppe - La Frusta Letteraria
Giuseppe Baretti, critico letterario tra Illuminismo e Romanticismo, difese Shakespeare contro Voltaire.
…continua
Beccaria E La Critica Al Sapere Elitario Di Rousseau
Appunto di italiano ul pensiero di Cesare Beccaria, con riferimento alla sua concezione filosofica di scienze e modernità
…continua
Beccaria, Cesare - Dalle Passioni Alla Ragione
Appuntdi italiano sulla concezione filosofica del passaggio dalle passioni alla ragione, elaborata da Cesare Beccaria
…continua
Beccaria, Cesare - Dei Delitti E Delle Pene
Appunto di italiano che si concentra in particolare sulle reazioni alla pubblicazione del trattato di Beccaria.
…continua
Beccaria, Cesare - Dei Delitti E Delle Pene (2)
Appunti e sviluppo delle argomentazioni contro la pena di morte (dal "Dei delitti e delle pene" di Cesare Beccaria)
…continua
Beccaria, Cesare - Dei Delitti E Delle Pene (3)
Cesare Beccaria e l'Illuminismo: riforme giudiziarie e critica alla pena di morte.
…continua
Beccaria, Cesare - Dei Delitti E Delle Pene, Cap. XII
Appunto di letteratura italiana che mostra il carattere innovativo dell’idea di Cesare Beccaria a proposito del fine delle pene.
…continua