1. Caos a Roma, incredibile la situazione degli studenti: 60 scuole al gelo, cosa sta succedendo

    Circa 600 le segnalazioni che riportano il malfunzionamento di 60 impianti di riscaldamento. Studenti al freddo e al gelo in tutte le scuole coinvolte: il Comune di Roma ha promesso tempestivi interventi nella giornata di oggi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Minacce e bullismo in una chat di studenti, il preside scopre tutto: la reazione è esemplare

    Le chat sono strumenti potenti, ma vanno utilizzate con rispetto e responsabilità. Quanto accaduto fa emergere ancora una volta la piaga del bullismo nelle scuole
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Due libri pubblicati a 13 anni: Gabriele, il baby divulgatore che spiega la scienza ai bambini

    A soli 13 anni, Gabriele Ciancuto pubblica il suo secondo libro, "La Fisica per i Piccoli", un'opera che trasforma giochi quotidiani ed esperimenti semplici in strumenti per insegnare concetti scientifici ai bambini.
    Redazione

    di Redazione

  4. Maxi risarcimento di 85mila euro per un litigio tra compagne di scuola: scuola e genitori devono pagare

    L'episodio risale all'aprile del 2019. Le due ragazze si allontanarono dalla classe durante la lezione, poi un incidente costò a una delle due ben 20 giorni di prognosi. A distanza di 5 anni, scuola e genitori sono stati ritenuti responsabili in concorso di colpa
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Le eccellenze scolastiche nelle principali città italiane

    Sono stati analizzati ben 1.347.000 diplomati e più di 8.000 scuole: ecco quali sono le migliori scuole, tra licei, istituti tecnici e professionali, nelle maggiori città italiane secondo la classifica Eduscopio 2024
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Liceo Scientifico o Liceo delle Scienze Umane? Come scegliere

    Le materie che si studiano nel Liceo Scientifico e nel Liceo delle Scienze Umane e i diversi sbocchi professionali a cui è possibile accedere
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  7. L’amato prof costretto ad abbandonare la scuola, gli studenti: "Per noi è stato uno choc". Genitori scrivono al ministro

    La richiesta delle famiglie è chiara: è necessario un sistema che valorizzi la continuità didattica, che riconosca il valore delle relazioni tra studenti e insegnanti e che metta al centro il benessere degli studenti. Questo il vero significato della parola “educazione”: non solo insegnare, ma anche crescere insieme
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi