
Dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 (salvo nuovi slittamenti). E' questa la finestra temporale indicata dal MIM per effettuare l'iscrizione a scuola per l'anno scolastico 2025-26.
Studenti e famiglie iniziano a muoversi già da adesso, alla ricerca di tutte le informazioni utili per presentare la domanda d'iscrizione.
Facciamo il punto della situazione sulle iscrizioni scolastiche per l'anno 2025-26, con tutte le recenti novità del MIM.Indice
Iscrizione scuola superiore 2025-26: le nuove date per presentare la domanda
Partiamo dalle domande principali: quando fare domanda per l'iscrizione a scuola 2025-26? La risposta arriva dal MIM che all'inizio di gennaio ha modificato le tempistiche per la presentazione delle domande. Il nuovo arco temporale va dunque dalle ore 08:00 del 21 gennaio alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.
La domanda va presentata esclusivamente per via telematica, fatta eccezione per la scuola dell'infanzia, dove la domanda d'iscrizione resta cartacea. Questa va fatta online, tramite la piattaforma ministeriale Unica.
Per accedere basteranno le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Sarà inoltre necessario il codice meccanografico della scuola che hai scelto: si tratta di un codice identificativo che si può reperire tramite il sito Scuola in chiaro.
Sarà possibile presentare una sola richiesta di iscrizione online per ogni alunno/studente, ma potranno essere indicate fino ad altre due preferenze, nel caso in cui la scuola scelta non avesse disponibilità di posti.
Ecco come presentare la domanda d'iscrizione alla scuola superiore per l'anno scolastico 2025-26.
Iscrizione scuola superiore 2025-26: come effettuare l'iscrizione
La domanda d'iscrizione a scuola per l'anno scolastico 2025-26 va presentata tramite la piattaforma ministeriale Unica seguendo questi cinque passaggi:
-
Accedi al servizio, completando i passaggi di registrazione sulla piattaforma Unica.
-
Compila la domanda. Per inviare la domanda di iscrizione, è necessario completare le quattro sezioni previste: dati alunno, dati famiglia, dati scuola e conclusione.
-
Inoltra la domanda. Quando inoltri la domanda di iscrizione questa viene inviata alla scuola che hai indicato come prima scelta. Ricorda che, oltre i termini di scadenza, non potrai modificare la domanda inoltrata
-
Segui l’iter della domanda. La scuola riceve la domanda di iscrizione, mentre a te viene inviata una ricevuta che conferma l’invio della domanda. Puoi seguire l’iter della domanda attraverso le comunicazioni via email oppure dall’homepage dell’area privata del sito per le iscrizioni online, alla voce “Le tue domande di iscrizione”.
-
Compila e inoltra il modulo. Se non scegli l’insegnamento della religione cattolica, compila il modulo C: qui potrai indicare l’opzione di tuo interesse.
Iscrizione scuola superiore 2025-26: la nuova sezione Orientarsi di Unica
Per supportare studenti e genitori in questo periodo cruciale, sulla piattaforma UNICA è possibile trovare una nuova sezione chiamata “Orientarsi”, pensata per fornire informazioni aggiornate e aiutarti a esplorare tutte le opzioni disponibili nel sistema scolastico italiano.
Qui troverai tutti i percorsi scolastici tra cui scegliere, oltre a dati e statistiche che ti permetteranno di confrontare i diversi percorsi di studio.