1. ACEA e Ministero dell'Istruzione per l'educazione idrica, il progetto nelle scuole

    Grazie al progetto di educazione idrica promosso da ACEA e dal MIM, gli studenti italiani avranno l’opportunità di imparare a vedere l’acqua non solo come una risorsa, ma come un bene prezioso che va rispettato e protetto. L'iniziativa punta a diffondere la cultura del riuso dell'acqua, in modo da poter adottare stili di vita sempre più sostenibili e consapevoli
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Borse di studio studenti superiori 2024, da 150 a 500 euro: ecco come ottenerle

    In anticipo, rispetto allo scorso anno, Il MIM ha pubblicato il decreto che disciplina l'erogazione del contributo per gli studenti delle superiori: sul piatto, oltre 37 milioni di euro da ripartire tra le regioni
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Annamaria, bidella e poi segretaria part time dopo la laurea in matematica: "Ho studiato per guardare la cattedra da un’altra prospettiva ma sono comunque felice"

    La 33enne pugliese laureata in matematica, tra sfide e adattamenti, ha trovato il suo percorso nel mondo della scuola. Ma non quello che si aspettava: prima bidella per tre anni in Emilia-Romagna, poi il ritorno in Puglia come segretaria scolastica part time
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Bonus Natale 2024, come funziona per docenti e ATA e come farne richiesta

    Il Bonus Natale 2024 è il contributo di 100 euro destinato ai lavoratori dipendenti, inclusi docenti, supplenti e personale ATA, con reddito inferiore a 28mila euro. Ecco come funziona e come richiederlo
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Educazione all'affettività, Valditara "annuncia" Crepet come coordinatore ma lo psichiatra dice no: "Nessun incarico, anzi sono contrario"

    Inizialmente, il Ministro Valditara aveva identificato in Crepet la figura idonea a ricoprire il ruolo di coordinatore del progetto. Ma lo psichiatra non vuole sentirne parlare
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Bambino di 4 anni senza cibo a mensa: i genitori avevano dimenticato di pagare 9 euro

    Un episodio controverso ha scosso la città di Sulmona, dove un bambino di soli 4 anni è stato lasciato senza cibo durante il pranzo a scuola. Scopriamo insieme cosa è accaduto.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  7. 12,8 milioni di euro per l'integrazione degli studenti stranieri: il piano del Ministero dell'Istruzione

    Il Ministro Valditara firma il decreto che destina 12,8 milioni di euro alle scuole con classi con una forte presenza di studenti stranieri. L'obiettivo è combattere la dispersione scolastica e favorire l'integrazione, con percorsi mirati di potenziamento della lingua italiana.
    Redazione

    di Redazione