
Il pranzo in mensa scolastica e poi il malessere. È successo in una scuola primaria di Gallarate, in provincia di Varese, dove 31 alunni sono stati colpiti tutti da sintomi simili come nausea, vomito e dissenteria.
Un incubo per i piccoli e per i loro genitori, che si sono precipitati in ospedale per una possibile intossicazione alimentare.
Per fortuna, fa sapere 'SkyTg24', nessuno dei bambini è in gravi condizioni. Solo 4 sono rimasti in osservazione, ma sono stati poi dimessi nella tarda mattinata di oggi.Le indagini
Il Comune di Gallarate si è subito attivato, seguendo il protocollo previsto in questi casi. È stato contattato l'ATS Insubria e un tecnologo alimentare per analizzare i campioni del cibo servito in mensa.
Il menù, che comprendeva ditalini con lenticchie, provolone, fagiolini all'olio, pane e arance, sembrava a basso rischio microbiologico. Ma qualcosa dev'essere andato storto.
Anche i carabinieri del NAS sono entrati in azione, prelevando campioni di cibo e avviando le indagini. Al momento, nessuno dei genitori ha sporto denuncia, ma la situazione è sotto stretto controllo. Ora non resta che aspettare i risultati delle analisi per capire cosa sia realmente successo.