1. Genitori: 85% dei ragazzi ha il naso lungo

    Ai genitori non si dice proprio tutto: lo confermano i dati della ricerca di Skuola.net e m2o. Ben l'85% dei ragazzi, infatti, mente ai propri genitori, soprattutto su vita sentimentale e marachelle con gli amici. E se si litiga è per i voti a scuola.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Prof spacciatore: armadietto pieno di droghe

    Un insegnante dell’Istituto Bonfantini di Novara è stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti, alcune delle quali conservate nell’armadietto della scuola.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  3. Cyberbullismo, fa paura a 3 ragazzi su 4

    Si è conclusa ieri l'iniziativa di Polizia e Miur contro il cyberbullismo, Una vita da Social. 100mila studenti coinvolti in 41 piazze italiane: questi i numeri dell'iniziativa, nell'evento conclusivo al Teatro Brancaccio.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  4. Commissari esterni maturità 2014: nomi il 30 maggio

    Arriva il tweet ufficiale del Miur: domani 30 maggio i nomi saranno consegnati alle scuole e dal 3 giugno sarà possibile la consultazione online.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  5. Più arte a scuola, ma a studenti non interessa

    Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, e quello dei Beni culturali, Dario Franceschini, hanno sottoscritto un protocollo per rilanciare l’arte nelle scuole e tra i giovani. Ma quest’ultimi non sembrano interessati.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  6. Gufa la squadra del prof: nota sul registro

    Il calcio tra i banchi di scuola: uno studente gufa la squadra del cuore del suo professore che stizzito dal gesto decide di mettergli una nota sul registro.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  7. Vacanze troppo lunghe uccidono l'apprendimento

    Una ricerca dell’Università La Sapienza di Roma analizza un fenomeno molto studiato negli USA: le vacanze estive (in Italia le più lunghe d’Europa) determinano un calo dell’apprendimento, soprattutto se il contesto familiare è disagiato.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini