1. Libri da incubo, la caccia è online

    Libri da incubo, quelli che gli studenti avrebbero dovuto leggere per le vacanze ma che, di fatto, non sono mai stati aperti. Ecco la classifica, dei più cercati online su Skuola.net
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  2. Presadiretta, il trasporto pubblico è da inchiesta

    Oggi in prima serata su Rai3, le inchieste di Riccardo Iacona andranno a indagare sul mondo del trasporto pubblico, tra scandali e inefficienze. Una realtà che, purtroppo, gli studenti conoscono bene.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  3. Maturità e Ramadan, per gli studenti non si cambia

    Spostare la Maturità a causa del Ramadan: la proposta del SISA, secondo la ricerca di Skuola.net, non accoglie il favore degli studenti italiani: il 68% è contrario e si mostra tradizionalista anche su altri temi caldi. Ma l'amicizia è un'altra cosa.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Copiare, non è solo roba da studenti

    Non solo gli studenti amano sbirciare dal compagno di banco o usare il telefonino durante gli esami: durante le selezioni a Roma per Medicina generale della Regione Lazio, i medici hanno dato spettacolo in scopiazzatura.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Olimpiadi di Italiano 2015: i social aiutano

    Si aprono le iscrizioni alle Olimpiadi di Italiano, la gara che vedrà gli studenti sfidarsi a colpi di congiuntivo. E forse saranno proprio i social-addicted a spuntarla: secondo una ricerca di Skuola.net chat, post e tweet migliorano i voti in italiano.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Caro libri: 2 classi su 5 oltre il tetto di spesa

    Ritorno a scuola con sorpresa per le famiglie: il 40% classi ha fatto spendere in libri più del dovuto. Addirittura 1 su 10 ha superato il tetto di spesa oltre il limite consentito del 10% risultando quindi fuori legge.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  7. Compiti per le vacanze, 3 su 5 non li hanno finiti

    Nessuna paura, perché nel 77% dei casi i prof non li hanno ancora corretti. Mentre 1 ragazzo su 3 ammette di averli copiati, soprattutto da siti internet. La materie da incubo? Italiano e Matematica.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone