Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Autore
1 min lettura
 Terremoto di Avezzano: 100 anni fa la scossa

La mattina del 13 gennaio del 1915 un terremoto scosse la città di Avezzano. Erano le 7,48 del mattino quando una scossa di magnitudo 11 sulla scala Mercalli fece tremare la terra. Per la cittadina abruzzese quel giorno significa paura ma anche morte.

TERREMOTO DI AVEZZANO

Nel 1915 a durante le prime ore del giorno la terra tremò, nel tragico evento del terremoto di Avezzano morirono 30 mila persone. Oltre ai tanti morti per l’inaspettato evento sismico, furono registrati notevoli danni in tutta l’area, con spaccature nel terreno e distruzione delle abitazioni. Quel giorno i soccorsi furono molto lenti e coordinati con poca rapidità, l’epicentro del sisma fu individuato nell’area del Fucino.

ABRUZZO E LAZIO AL CENTRO DEL SISMA – Il terremoto di Avezzano nel 1915 non riguardò soltanto questa cittadina ma colpì anche le regioni limitrofe. Sora, Arpino, Isola del Liri, Castelliri, Pescosolido furono tra i luoghi che subirono maggiori danni a causa del terremoto di Avezzano.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta