1. Studente bocciato per un errore di calcolo: interviene il Tar che lo promuove

    I prof a favore della bocciatura erano sette. A questi si contrapponevano altri sette membri del Consiglio di Classe, tra cui sei docenti e il dirigente scolastico. Un errore procedurale di calcolo che aveva fatto perdere l’anno scolastico allo studente
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Valditara: milioni di euro di danni a Roma nelle scuole occupate. Gli studenti: "Erano già così"

    Terminate le occupazioni, molti istituti della Capitale sono alle prese con la conta dei danni. Al liceo Gullace la stima è di 2 milioni di euro di danni, al Virgilio sono in corso le verifiche sull'ammontare dei danneggiamenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Cade intonaco in classe, ferita una studentessa di 18 anni

    La ragazza, colpita di striscio da un pezzo di intonaco, è stata subito portata in ospedale. La scuola, già soggetta a episodi analoghi in passato, è stata evacuata
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Contro il bullismo si imparerà il Karate a scuola? La proposta

    Gli sport da combattimento, come il karate o la kickboxing, non trasmettono violenza, ma aiutano a sviluppare l’autocontrollo e il rispetto. C’è quindi chi propone di insegnarli a scuola come antidoto contro il bullismo e la violenza di genere
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Competenze trasversali: perché sono cruciali nella scelta dell'indirizzo di studio

    Lo studente non deve sviluppare solo le competenze tecniche, ma anche quelle emotive e relazionali, che sono spesso quelle più difficili da insegnare. Sono proprio le competenze trasversali che fanno davvero la differenza nel lungo periodo
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Il figlio di Tina Cipollari a scuola: "Mamma voleva fare la maestra ma è finita in tv a maltrattare la gente"

    La nota opinionista di 'Uomini&Donne' ha rivelato il simpatico aneddoto nel corso di un'intervista rilasciata a Francesca Fagnani, nel programma 'Belve'
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Troppi compiti scolastici, genitori scrivono a Valditara: "I nostri ragazzi come piccoli impiegati oberati"

    Mentre nella Provincia di Trento è stata proposta la riduzione dei compiti pomeridiani, in altre zone dello Stivale il carico che grava sulle spalle degli studenti è fuori misura. Per questo motivo, un gruppo di genitori ha scritto una lettera rivolta al numero uno del MIM in persona
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti