1. La vostra estate in compagnia del solito Pirandello

    Come ogni estate, ai ragazzi vengono assegnati i compiti da fare e i libri da leggere sotto l’ombrellone. E come ogni anno, tornano gli stessi titoli: nella top 10 dei più assegnati di sempre Pirandello, Oscar Wilde, Ammaniti.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  2. Skuola.net Ripetizioni: trova il tuo prof online

    Uno su 4 di voi ci ha raccontato di dover studiare d'estate per recuperare il debito. Ma in questo periodo trovare le ripetizioni non è semplice: ecco che entra in scena Skuola.net. Scopri come trovare un tutor con pochi click: ne parla anche il Tg1
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Europa arrivi tardi: l'omofobia comincia a scuola

    Il tribunale europeo ha bacchettato l'Italia, che promette una legge entro l'anno per le unioni gay. Ma il problema dell'omofobia sembra fin troppo radicato nel nostro paese e ben 1 studente su 3 denuncia a Skuola.net episodi omofobi a scuola.
    SerenaSantoli

    di SerenaSantoli

  4. Proposta legalizzazione cannabis: studenti divisi

    Presentata a Montecitorio una proposta di legge per la legalizzazione della cannabis lo scorso 15 luglio. L'opinione pubblica si spacca tra favorevoli e contrari e lo stesso accade tra i più giovani. I dati di Skuola.net.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  5. Bye bye cinema: i film si vedono su App e pc

    I ragazzi salutano il vecchio modo di vedere i film. Per 2 su 5 i film si vedono sul Pc e addirittura qualcuno lo fa anche attraverso smartphone o tablet. I dati di un'indagine di Skuola.net e della Polizia Postale.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  6. In nero e mal pagato: ecco il lavoretto estivo

    Non avete bisogno della proposta di Poletti per mettervi al lavoro. Il 15% di voi racconta di essersi trovato un impiego estivo, anche se di questi il 70% non ha firmato alcun tipo di contratto e 1 su 5 viene pagato poco più di una miseria.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  7. Il contributo non va in vacanza, primini nel mirino

    Dopo l’esame di terza media l’agonia non è finita per i ragazzi che dovranno iscriversi al primo anno di scuola superiore. Già da questi mesi, infatti, le scuole stanno richiedendo il contributo “volontario” come condizione per l’iscrizione.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone