I prof, così distanti dai propri alunni: lontani dalla tecnologia e poco pratici nelle lingue straniere, sembrano i fossili di un'altra generazione. Ma alcuni di loro riescono a fare breccia nel cuore dei ragazzi. E allora, perché ce ne sono così pochi?
Manifestazione Milano degli studenti che dicono no a La Buona Scuola. Traffico in tilt e striscioni di protesta appesi alle statue. Ecco cosa succede alla manifestazione Milano.
Tim, leader nella promozione della telefonia trai i più giovani, ha condotto una ricerca sui rischi che gli adolescenti incontrano in rete. Ecco i risultati.
Gli One Direction sarebbero costretti a suonare in eterno canzoni di Justin Bieber e Belen ancheggerebbe cadendo ogni due passi e senza poter mostrare la farfalla. Se fossi al posto di Dante, hai mai pensato a come sarebbe la tua Divina Commedia?
Vi lamentate di non usare app a scuola, di non parlare le lingue con i prof, nè tanto meno di attualità. Nella Giornata dedicata agli insegnanti, Skuola.net parla con un prof d'eccellenza, Alex Corlazzoli.
Uno dei dubbi che affligge gran parte degli studenti riguarda la corretta scrittura di “qualcun altro”. L’espressione non richiede l’apostrofo, ma capiamo meglio perché.
Il contributo scolastico volontario sta prendendo sempre più la forma di una vera tassa. Perché allora non introdurla? Così le regole sarebbero note e uguali per tutti. E' quanto scrive Daniele Grassucci, admin di Skuola.net, sul blog su Linkiesta
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.