1. Iscrizioni scuola 2025, tasse e contributi scolastici: cosa bisogna pagare?

    L’iscrizione alla scuola dell’obbligo non è subordinata ad alcuna tassa specifica; eccezione fatta per l’iscrizione al quarto e quinto anno della scuola secondaria di seconda grado. Le famiglie possono scegliere di corrispondere all'istituto scolastico il cosiddetto contributo volontario che, come specificato nel nome, consiste in una facoltà (non un obbligo)
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Come fare l'iscrizione alla scuola superiore

    Le domande di iscrizioni alla scuola superiore 2025/26 vanno inoltrate esclusivamente online attraverso la piattaforma Unica. La finestra temporale per le iscrizioni va dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Lo "scherzo" degli studenti: chiamano i Carabinieri da scuola per un accoltellamento, ma era tutto finto

    Ora i Carabinieri stanno indagando per risalire agli autori della telefonata che rischiano una denuncia per procurato allarme.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Competenze digitali a scuola, anche per i docenti: cosa sta facendo il MIM

    Quasi 3 miliardi destinati alla formazione digitale di studenti e insegnanti e alla trasformazione delle aule didattiche in ambienti innovativi e in ambienti digitali. E, poi, la piattaforma 'Scuola Futura' e l'istituzione di una Giornata nazionale ad hoc: il Ministro Valditara ha fatto il punto della situazione sulle misure adottate dal governo a proposito della digitalizzazione della scuola italiana
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Scuola, la settimana corta di 4 giorni è possibile? Ecco dove esiste già

    Una formula che ha trovato applicazione in diverse parti del mondo, con risultati che fanno riflettere. In Italia, la settimana scolastica di soli quattro giorni è ancora un miraggio per studentesse e studenti, ma il dibattito è aperto
    Redazione

    di Redazione

  6. Quando aprono le iscrizioni scolastiche 2025/26

    Il Ministero ha deciso di posticipare la finestra temporale delle iscrizioni scolastiche 2025/26 per permettere a studenti e famiglie di prendere decisioni più consapevoli
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Educazione sessuale a scuola, dietrofront: si formeranno i docenti su prevenzione delle infertilità

    Durante il question time alla Camera, il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha spiegato che i 500mila euro stanziati dalla legge di Bilancio saranno destinati alla formazione degli insegnanti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti