Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato una circolare a tutte le scuole italiane, raccomandando di utilizzare nelle proprie comunicazione uno stile che rispetti "le norme linguistiche vigenti"
Docenti che organizzano battesimi in classe, altri che non spiegano ma mettono insufficienze a raffica, e altri ancora che sfruttano le ore di lezione per parlare di emorroidi: tre storie incredibili che arrivano direttamente dai banchi di scuola
Il docente di un istituto tecnico di Treviso negli anni aveva accumulato tantissimi giorni di assenza, finché non si è presentato più al lavoro. Il motivo? aveva difficoltà a trovare casa e ad ambientarsi.
Durante il question time al Senato, il titolare del MIM ha rivendicato la bontà delle nuove indicazioni sui programmi scolastici per le scuole dell'infanzia e del I ciclo d'istruzione. Misure necessarie, secondo il Ministro, anche alla luce degli ultimi test INVALSI
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito sta mettendo a punto un "manuale" per regolamentare l'uso dei social media da parte degli insegnanti. La decisione arriva dopo le polemiche per alcuni casi di docenti che hanno utilizzato le piattaforme in modo non consono al ruolo che ricoprono
Il professore, che aveva difficoltà a mantenere la disciplina in classe, si è tolto prima i pantaloni e poi le mutande. Una studentessa è uscita dall’aula per avvertire della situazione
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.