1. Studenti in piazza contro la guerra in Siria: annunciate occupazioni

    Le associazioni studentesche di Rete della Conoscenza aderiscono all'appello del Fridays for Future contro l'invasione turca in Siria e chiamano gli studenti in piazza per l'8 novembre, annunciando anche un'ondata di occupazioni scolastiche.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Vietata l'entrata a scuola prima delle 8:30 per lasciar dormire gli studenti

    Succede in California. Il governatore Newsom ha firmato una misura che obbliga alle scuole di far suonare la campanella alle 8:30 per permettere ai ragazzi di dormire mezz'ora in più.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Studenti poeti come Dante: chi metterai all'Inferno e chi in Paradiso?

    Settima edizione del concorso "Apocrifo Dantesco Anacronistico", il premio in cui gli studenti si sostituiscono a Dante e immaginano di collocare un personaggio famoso in uno dei gironi infernali, nelle cornici del purgatorio o nei cieli del paradiso.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  4. Scuole chiuse 15 ottobre per allerta meteo: lista dei comuni

    Scuole chiuse domani 15 ottobre 2019: è allerta arancione a causa del maltempo in Liguria. Predisposta la chiusura delle scuole in alcuni comuni della regione.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  5. Alternanza scuola lavoro: studenti in piazza 8 novembre

    L'approvazione della riforma sull'alternanza scuola lavoro da parte del ministro Fioramonti, sulla scia delle linee guida tracciate dal precedente governo, hanno destato la protesta degli studenti e dei sindacati riuniti in piazza l'8 novembre in segno di
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  6. Andrea, prof di ruolo a 27 anni: “Un sogno si realizza solo se ci credi fino in fondo”

    Il prof. Andrea Zilli a soli 17 anni è entrato in classe ma non per sedersi dietro un banco, bensì per mettersi in cattedra e non certo per gioco. Oggi, a 29, è abilitato all'insegnamento di ben 6 discipline e lavora in diversi istituti.
    Redazione

    di Redazione

  7. Anagrafe edilizia scolastica: la tua scuola è sicura? Te lo dice il satellite

    Il Miur presenta il nuovo portale dell'Anagrafe dell'Edilizia Scolastica. A monitorare lo stato degli edifici, i satelliti di osservazione terrestre Cosmo-SkyMed.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone