1. Liceo del Made in Italy, alunni in crescita: 511 iscritti (+21,7%) al prossimo anno. Valditara: "Fondamentale per il Paese"

    Il nuovo indirizzo scolastico inizia a ingranare, attirando sempre più studenti. Un percorso che, secondo il Ministro dell'Istruzione e del Merito, rappresenta il luogo in cui si andranno a formare i protagonisti di un asset centrale per la nostra economia.
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. A scuola con lo spray al peperoncino, la nuova "moda" degli studenti preoccupa

    La nuova tendenza, al centro di numerosi casi di cronaca scolastica degli ultimi tempi, non lascia dormire sonni tranquilli a presidi e insegnanti. Portare e spruzzare lo spray al peperoncino negli istituti, con annesse gravi conseguenze per la salute, rappresenta un rischio per sé e per gli altri
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. Prende 8 in condotta, la famiglia fa ricorso per avere 9: il tribunale rovina i piani dello studente

    Per i genitori di uno studente di un liceo lombardo l’8 in condotta era penalizzante. Ma il ricorso al TAR non è andato a buon fine. La famiglia condannata a pagare anche mille euro.
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Nuovi programmi scolastici, in arrivo quelli per le superiori: Ministero già al lavoro

    Sembra essere dietro l'angolo una rivoluzione in ambito scolastico per quanto riguarda i programmi scolastici, non solo per scuole medie ed elementari ma anche per le superiori. Come cambierà lo studio degli studenti più grandi?
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  5. Atleta transgender esclusa dalla squadra femminile, gareggerà con i maschi: l'effetto delle nuove leggi di Trump

    Eliza Munshi, studentessa transgender della Virginia, dopo un ordine esecutivo del neo Presidente USA ha dovuto abbandonare la squadra femminile di atletica della sua scuola. La nuova legge introdotta a febbraio esclude le donne e le ragazze che hanno effettuato una transizione di genere
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Richiamati in massa per rispondere a una domanda sola: il pasticcio del concorso docenti

    Un nuovo scivolone nel mondo scolastico, che ha coinvolto i docenti del Concorso della scuola PNRR 2. A una domanda del test le risposte erano tutte sbagliate. Ecco perché il Ministero ha trovato una soluzione, finita però già al centro di polemiche
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Chi si presenta tutti i giorni a scuola viene pagato: la proposta per combattere l'assenteismo in classe

    Nella Carolina del Sud alle famiglie degli alunni che azzerano le assenza viene riconosciuto un premio di 25 dollari a settimana. L’iniziativa è stata introdotta per combattere la dispersione scolastica. Scopriamo come funziona il programma
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola