1. Anche i prof usano lo smartphone a scuola, la denuncia di un insegnante: "C'è chi sta su WhatsApp mentre segue gli alunni disabili"

    Tra divieti ministeriali e uso didattico degli smartphone, spunta la confessione di un professore sull'uso del cellulare da parte dei docenti in classe, che spesso avviene anche in situazioni in cui la concentrazione dovrebbe essere massima
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Scuole chiuse 15 maggio 2025: ecco dove non si farà lezione

    Tra passaggio Giro d’Italia, allerta meteo e lavori idrici in molti comuni gli istituti resteranno chiusi giovedì 15 maggio. Campania, Sicilia e Lazio le regioni maggiormente coinvolte
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. In gita senza smartphone: l'esperimento della scuola per far riscoprire agli studenti la vita "vera"

    In gita scolastica senza cellulari: un gruppo di studenti ha potuto riscoprire la bellezza di stare insieme senza interferenze 2.0. Ecco come è andata
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  4. Mense scolastiche: 85 euro il costo medio mensile. Ma in alcune regioni le rette lievitano

    Quanto costa mangiare a scuola? Secondo l'VIII report di Cittadinanzattiva in Italia la media è 85 euro al mese, ma ci sono differenze regionali notevoli. Scopri dove si spende di più e perché
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Per studiare ci vuole metodo: scopri il corso ideato dal plurilaureato più giovane d’Italia Giulio Deangeli

    Giulio Deangeli, ricercatore italiano nella prestigiosa Università di Cambridge, è l'ideatore di un metodo di studio capace di fare la differenza in quest’ultima parte dell’anno scolastico. Applicato su di lui lo ha portato a conseguire in soli 6 anni ben 5 lauree.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. La sicurezza si impara a scuola: il 14 maggio la premiazione del concorso “Salute e sicurezza…insieme!”

    Il progetto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e Inail, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e ha come obiettivo sensibilizzare le nuove generazioni sulla prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Ragazze e ragazzi si sono cimentati nella realizzazione di progetti creativi. Nella giornata di domani, 14 maggio, verranno premiati i tre elaborati migliori.
    Redazione

    di Redazione

  7. Crolla il solaio della scuola, almeno sette persone ferite: l'istituto era ancora in costruzione

    L'incidente è avvenuto a Marino, in provincia di Roma. I Vigili del Fuoco hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica dei fatti. Il sindacato Fillea CGIL: “Azioni immediate per salvare vite nei cantieri”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone