1. Studentessa bocciata, la famiglia fa ricorso: il docente insegna Latino e Greco con il metodo “Natura”

    Secondo i genitori la figlia non ha potuto usufruire delle lezioni di recupero offerte dalla scuola, poiché queste si servivano solo del metodo tradizionale.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Intelligenza artificiale a scuola, parlano i docenti: strumento utile, ma bisogna stare attenti. Ecco perché

    Intelligenza artificiale a scuola: utile o pericolosa? A rispondere alle domande sono i prof che già hanno avuto modo di confrontarsi con le nuove tecnologie nella didattica
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Bonus Cultura, al via le domande per la Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito

    È ora possibile richiedere la Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito, per un valore complessivo di 1.000 euro. Ecco come ottenerle e come si possono usare
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Date concorso scuola 2025: via alle prove dal 19 febbraio

    Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha comunicato le date delle prove scritte dei concorsi ordinari per l'assunzione in ruolo dei docenti: 19 febbraio per la scuola dell'infanzia e primaria, dal 25 al 27 febbraio per la scuola secondaria.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. MIM Iscrizioni Online: dubbi? Ecco le FAQ

    Domande e risposte per risolvere tutti i problemi e i dubbi sulle iscrizioni online Miur alle scuole superiori, medie, elementari. Ecco le FAQ per capire di più sulla procedura delle iscrizioni online.
    Redazione

    di Redazione

  6. Scegliere la scuola superiore, perché non avere paura dei professionali: lo spiega il top manager

    Quando si tratta di scegliere la scuola superiore, è giusto considerare tutte le alternative: se un professionale può aiutarti a raggiungere i tuoi sogni, perché escluderlo? A consigliare gli studenti è Francesco Baroni, Country Manager di Gi Group Italia
    Redazione

    di Redazione

  7. Come funzionano le INVALSI 2025 quinta superiore: tutto quello che c'è da sapere

    Le prove INVALSI 2025 sono dei test standardizzati e nazionali che valutano gli studenti durante le varie tappe del loro percorso scolastico. Lo scopo è quello di fotografare lo stato dell'istruzione italiana e la sua evoluzione nel corso degli anni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi