Imma Ferzola
Autore
Cena fine anno scolastico

Lo scorso 6 giugno, presso una pizzeria nella provincia di Torino, si è svolta una cena di fine anno scolastico che ha coinvolto più di 80 persone tra genitori, bambini e insegnanti. Ma che, da festa, si è presto trasformata in incubo.

Poche ore dopo la conclusione dell'evento, circa 30 partecipanti hanno iniziato ad accusare sintomi riconducibili a un'intossicazione alimentare: vomito, febbre, dissenteria e forti dolori addominali. Per uno dei partecipanti si è reso necessario anche il ricorso al pronto soccorso.

Indice

  1. Ipotesi sull'origine dell'intossicazione
  2. Indagini in corso
  3. Attesa di risposte

Ipotesi sull'origine dell'intossicazione

Ad essere maggiormente colpiti sono stati gli adulti e non i bambini. Il sospetto è che la fonte del malessere sia un possibile piatto o ingrediente consumato principalmente dai genitori. Questo elemento rafforza l'ipotesi dell'intossicazione alimentare piuttosto che quella di un'infezione virale, come una gastroenterite.

Indagini in corso

Il caso è stato segnalato alle autorità sanitarie competenti e il Servizio di igiene degli alimenti e nutrizione (Sian) è stato incaricato di svolgere gli accertamenti necessari per verificare l'eventuale presenza di alimenti contaminati. I controlli riguarderanno la tracciabilità dei prodotti utilizzati, la conservazione e la preparazione dei piatti serviti durante la serata.

Attesa di risposte

Nel frattempo, secondo quanto riporta 'Torinotoday.it', la comunità scolastica resta in attesa di risposte certe. Le famiglie coinvolte sperano che le indagini possano fare chiarezza sull'accaduto e prevenire future situazioni simili.

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta