1. Educazione affettiva a scuola, per il 70% degli italiani è una buona idea

    Si parla ancora troppo poco di educazione affettiva, specialmente in ambiente scolastico. Per questo, secondo tante persone, è un argomento che dovrebbe diventare una vera e propria materia obbligatoria
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Vomito e dissenteria di massa a scuola: la mensa sul banco degli imputati

    Sono 31 i bambini di una scuola di Gallarate che sono finiti al pronto soccorso. Alcuni sono rimasti sotto osservazione e poi dimessi. Fortunatamente nessuno in gravi condizioni. Il cibo mangiato alla mensa scolastica il principale indiziato
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Precipita dalla finestra della scuola, si indaga sui motivi: insultato dai compagni anche dopo la caduta

    Un ragazzo di 19 anni è caduto da una finestra della sua scuola a Prato. La polizia sta cercando di risalire alle cause. Tra le ipotesi alla base del gesto c'è l'istigazione al suicidio
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Si rifiuta di usare la scala "arcobaleno" della scuola e prende una nota: la famiglia scrive al Ministro

    È accaduto nel veronese, con uno studente che si è rifiutato di usare la scala "inclusiva" nata per iniziativa della scuola. La reazione degli enti scolastici e della politica
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  5. Educazione civica, si parlerà anche di sicurezza sul lavoro

    Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge del 17 febbraio 2025, n. 21 “Modifica all’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92". Ma in cosa consiste e cosa comporterà nell'insegnamento dell'educazione civica?
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  6. Sciopero trasporti e scuola 8 marzo, disagi in arrivo: cosa c'è da sapere

    Il giorno della festa della donna sarà all'insegna delle proteste: stop a treni, aerei e autostrade. Possibili disagi anche per scuole e università.
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Troppi iscritti al primo liceo: la scuola procede al sorteggio delle candidature

    Gli istituti di Prato e provincia stanno affrontando una situazione "difficile": le domande di iscrizione sono superiori ai posti disponibili. Ecco il criterio di selezione introdotto dal dirigente della scuola
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola