
L'estate è per gli studenti sinonimo di svago e divertimento. Non per tutti però, perché per qualcuno quest'estate sarà l'ultima chance di guadagnare l'agognata promozione.
Sì perché gli studenti che a fine anno non sono riusciti a recuperare tutte le insufficienze sono andati inevitabilmente incontro al debito scolastico formativo.
Uno strumento ormai consolidato quello del debito formativo che ogni anno miete moltissime vittime tra gli studenti, costretti a passare le vacanze estive sui libri. Con l'obiettivo di recuperare l'insufficienza a settembre e accedere così alla classe successiva: vediamo allora come si può recuperare un debito scolastico.
Cos'è e come funziona un debito scolastico
Il debito scolastico coincide con il mancato raggiungimento del livello di competenze da parte dello studente nel corso dell'anno. In poche parole parliamo di un'insufficienza, in una o più materie, che lo studente non è riuscito a recuperare durante il suo percorso scolastico. E ciò vale sia per il primo che per il secondo quadrimestre.
La differenza sta nel fatto che se nel primo caso i debiti sono facilmente recuperabili, le cose si complicano verso la fine dell'anno. Il debito di fine anno scolastico è una sentenza per gli studenti, costretti a rimanere in stallo finché l'insufficienza non è viene sanata.
Il recupero del debito passa infatti per un esame di riparazione che verrà valutato da una commissione apposita e, solo dopo, il Consiglio di classe si pronuncerà sull'ipotetica promozione dello studente.
Debiti scolastici, come recuperarli
Motivo per cui possiamo affermare senza problemi che il recupero dei debiti scolastici è un obbligo. E gli studenti che non superano la prova di settembre vanno incontro alla bocciatura, salvo alcune rare eccezioni.
Come riuscire quindi ad assolvere quest'obbligo scolastico? Ci sono diversi modi per riuscire nel migliore dei modi, importante è trovare quello più utile allo studente in questione. Per quanto riguarda i corsi di recupero scolastici, le scuole hanno piena autonomia decisionale riguardo alla loro organizzazione.
Il corso può essere tenuto dal docente di classe della materia oggetto di recupero o da un docente di un'altra classe, a gruppi-classe omogenei o a gruppi misti (studenti di varie classi).
I corsi di recupero proposti dalla scuola non sono mai obbligatori motivo per cui lo studente può scegliere in autonomia la strada migliore, come ad esempio affidarsi a un tutor: l'importante è non farsi trovare impreparati all'appuntamento di settembre, pena la bocciatura.
Migliora il tuo studio con Ripetizioni.it
Se vuoi avere un aiuto concreto nello studio, accanto a te c'è Ripetizioni.it, il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, che ti sappia assistere in caso di necessità, per preparare una verifica, un esame - anche quelli di recupero del debito - o semplicemente per un ripasso.
Con Ripetizioni.it è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri universitari soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Ripetizioni.it è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università.
Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online. Con Ripetizioni.it sarà più facile gestire lo studio!
Vuoi una mano con lo studio?
I nostri Tutor ti aiutano a studiare meglio e con minore fatica
Scopri Ripetizioni.it
Clicca qui!