
Valerio Lundini è molte cose, un comico, ma anche un autore tv e radio, un musicista con la sua band i VazzaNikki.
Ha anche un diploma alla scuola romana dei Fumetti, anche se per sua stessa ammissione in vita sua ha completato pochissime tavole a fumetti perché tende a perdere tempo, si distrae, inizia e poi interrompe lasciando fogli in giro ovunque. Ma che tipo di studente era tra i banchi il celebre comico? Scopriamolo!
Il percorso universitario
Lundini si è laureato in Lettere, dopo un’esperienza interrotta a Giurisprudenza. In un’intervista al Corriere della Sera ha ricordato: "La Legge ho dato quattro esami ma in tre anni, ho passato mesi e mesi a studiare Diritto Privato uno e due senza passarlo". Poi si è iscritto a Lettere: "Ma solo per procrastinare la fine dell’adolescenza".
A scuola dai Simpson
Non esiste una scuola o un percorso accademico per diventare comici. Ma Lundini ricorda: "Ripensandoci, ammetto di avere studiato. Guardavo gli episodi dei Simpson a ripetizione, li registravo e poi me li rivedevo. È stato involontariamente uno studio con tanto di ripasso".
La band
Dai tempi del liceo, Lundini fa parte di una band musicale, I VazzaNikki. Il nome è richiama la cantante Iva Zanicchi ed è stato suggerito dal comico Greg. I VazzaNikk hanno iniziato facendo cover di Elvis Presley, Chuck Berry, Blues Brothers per poi aggiungere poco alla volta pezzi loro in italiano: “A volte parlavano di un amico nostro logorroico, un’altra dei tipi che ci stavano antipatici in modo che loro non lo capissero. Solo che alla fine non lo capiva nessuno".
Negli anni I VazzaNikki si sono esibiti su palchi come quello del Primo maggio e del Jova Beach Party.
Marco Verdura