1. Chi è Lucio Corsi e che scuola ha fatto?

    Chi è Lucio Corsi? Ecco ciò che sappiamo del cantautore e musicista italiano, che quest’anno debutta a Sanremo con il pezzo “Volevo essere un duro”.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Maltempo, scuole chiuse domani 13 febbraio 2025: gli aggiornamenti in DIRETTA

    Le previsioni indicano che il maltempo persisterà nelle prossime ore, con piogge intense e possibili temporali. E in molti comuni è stata predisposta la chiusura delle scuole per la giornata di domani, giovedì 13 febbraio 2025. Tutti gli aggiornamenti in diretta
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Carta cultura giovani e Carta del merito, cosa si può comprare?

    Le nuove carte Cultura Giovani e Carta del Merito sono il nuovo strumento introdotto dal Ministero della Cultura per promuovere lo sviluppo culturale tra i giovani. Ecco come funzionano, chi può richiederle e cosa si può acquistare con i 500 euro di ciascuna carta.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  4. Bocciata all’esame di Maturità, torna da prof nella stessa scuola: “La gioia di una rivincita”

    Una ex studentessa bocciata all'esame di maturità, ha condiviso una lettera con OrizzonteScuola, in cui racconta la sua esperienza di rivincita, tornata nella stessa scuola come docente.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  5. Multe da 1.000 euro in su a chi bara con le Carte della Cultura e del Merito

    Se si riscontrano irregolarità, il Ministero della Cultura può disattivare la carta e applicare una sanzione amministrativa che va da 10 a 50 volte l’importo indebitamente speso. In ogni caso, la multa non sarà mai inferiore a 1.000 euro
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Si sente male a scuola e si confida con l'insegnante: era stata violentata da un amico la sera prima

    L’amico, ha raccontato la ragazza, era ospite a casa sua. Gli insegnanti hanno immediatamente allertato le autorità e i sanitari
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Iscrizioni scolastiche 2025-26: lo Scientifico rimane l'indirizzo preferito dagli studenti, crescono tecnici e professionali

    Secondo i primi dati sulle iscrizioni snocciolati dal Ministro Valditara, il 13,5% degli studenti avrebbe scelto l'indirizzo scientifico, confermando il trend dello scorso anno, quando il percorso liceale fu scelto dal 13,7%
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti