1. A lezione di nuoto a scuola, la proposta dei pediatri per arricchire l'educazione fisica: 1 bambino su 3 non sa restare a galla

    Solo due terzi dei bambini sanno nuotare in sicurezza. I pediatri propongono così lezioni scolastiche come parte dell’educazione fisica, per prevenire gli annegamenti e ridurre le disuguaglianze
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Studente con sindrome di Down supera la Maturità senza aiuti o scorciatoie: un esempio di inclusione scolastica

    La storia di Simone, un ragazzo con sindrome di Down che ha preso il diploma con un risultato straordinario e senza nessun aiuto, dimostra l'importanza dell'inclusione scolastica
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. La lettera-protesta di uno studente: ‘La scuola ha bisogno di continuità didattica, basta ricominciare sempre da zero’

    Uno studente ha scritto alla redazione di Skuola.net per lanciare un appello. Il suo obiettivo? Ridare centralità alla continuità didattica come scelta educativa
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Passaggio di cattedra: a settembre 2,7 milioni di studenti non rivedranno uno o più docenti

    Secondo i dati dei movimenti dei docenti previsti per l’anno scolastico 2025/2026, ci sarà un aumento di oltre 14mila unità. Saranno interessate maggiormente le scuole secondarie di I e II grado
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Impronte digitali per rilevare le presenze: sanzionato un istituto scolastico

    Un istituto superiore ha introdotto l’uso delle impronte digitali per rilevare le presenze, ma arriva il divieto dal Garante della Privacy e una multa di 4milla euro
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Maturità, sospeso dall'esame perché sorpreso a usare lo smartphone: il Tar annulla il provvedimento

    Uno studente escluso dalla Maturità 2025 per l’uso del cellulare viene riammesso dal Tar: sanzione annullata per irregolarità procedurali, via libera alle prove suppletive
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  7. Cosa avete imparato davvero dal sistema scolastico italiano (a parte suonare il flauto)?

    Un thread su Reddit chiede cosa abbia davvero insegnato il sistema scolastico italiano. Le risposte? Tra nozioni inutili, professori assenti e flauti, a salvarsi è solo l’arte di arrangiarsi
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola