1. 204 biglietti scritti a mano: l'addio speciale di un prof commuove la scuola

    Un insegnante precario ha salutato i suoi alunni, che forse non rivedrà più, attraverso un gesto che ha fatto emozionare studenti e famiglie. Ecco la sua storia
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Diplomifici, la stretta del Ministero sui titoli 'facili' è legge: stop al 5 anni in 1 e maggiori controlli

    Il Decreto Pnrr Scuola è diventato legge e introduce norme e controlli più stringenti per combattere gli istituti che promettono scorciatoie poco chiare per prendere il diploma. Il Ministro Valditara: “Tolleranza zero”. Ecco cosa prevede la norma dedicata
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Decreto Pnrr Scuola, il provvedimento è legge: tutte le novità e i cambiamenti in arrivo

    Il Decreto Pnrr Scuola è stato approvato dal Parlamento in via definitiva. Tra le norme trovano spazio: un nuovo sistema di reclutamento dei docenti, più sostegni economici agli studenti fuori sede e alle famiglie, risorse aggiuntive per l’edilizia scolastica, la stretta sui diplomifici
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Smartphone vietati a scuola, l'anticipazione del Ministro: dal prossimo anno possibile stop anche alle superiori

    Il Ministro Valditara valuta l'estensione del divieto di utilizzo dei dispositivi digitali personali a scuola anche per gli studenti più grandi. Dipendenza e pericoli dei social alla base della eventuale decisione
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Ultimo giorno di scuola, i referendum anticipano la fine: quasi tutti in vacanza già dal 6 giugno. Si torna in classe dall’8 settembre

    L’ultima campanella dell’anno suonerà, fatte salve eccezioni, entro i primi dieci giorni di giugno. A inaugurare il nuovo anno scolastico saranno gli alunni delle Province autonome di Bolzano e Trento, seguiti dagli studenti di Piemonte, Veneto e Valle d’Aosta
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. A 13 anni è ambasciatore del Made in Italy: 'Da grande voglio fare il pastore. Al cellulare preferisco gli animali'

    Uno studente sardo con le idee ben chiare stupisce tutti: ama la campagna più dei social e sogna di fare il pastore. Il suo amore per la terra e gli animali lo ha portato a ricevere un prestigioso riconoscimento e un invito in Parlamento. Scopriamo insieme la storia di Omar
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Divari scolastici, gli studenti del Sud due anni indietro rispetto al Nord

    L'indagine di Fondazione Agnelli e Fondazione Rocca, che analizza i divari scolastici in Italia, rivela che gli studenti del Mezzogiorno sono in grave ritardo in matematica, l'equivalente di oltre due anni di scuola
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone