1. 'Ministro, riveda la sua decisione', la lettera dello studente che difende lo smartphone come strumento didattico

    Un ragazzo ha scritto al Ministro Valditara per chiedere il riesame del divieto agli smartphone nelle scuole: "Compromette la qualità del nostro apprendimento". Il testo completo
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Primo giorno di scuola spostato a ottobre per via del caldo: semplice proposta o ipotesi concreta?

    Il rientro in classe è già stato fissato dalle Regioni, ma il sindacato Anief avanza la proposta di posticipare l’inizio della scuola di qualche settimana a causa del cambiamento climatico
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Maturità 2025, le reazioni su TikTok ai risultati degli scritti: tra chi 'flexa' e chi trema per l'orale

    Tra ironia, ansia e lacrime, i maturandi raccontano online le emozioni dopo le prove scritte. Restituendo un panorama vario fatto di video carichi di ironia ma anche di preoccupazione
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  4. Il trend della torte di Maturità spopola sui social

    Dalla paura dell’orale alle battute sul 60: le frasi più virali sulle torte che celebrano la fine della scuola
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  5. 'A 18 anni è l’unica volta che gli adulti mi ascoltano davvero': le parole dello studente nei giorni della Maturità fanno riflettere

    La Maturità non è solo libri e ansia da esame, ma un momento in cui i ragazzi sentono di avere voce. Lo conferma il racconto di Marcello, uno studente in questi giorni alle prese con l'esame
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. L'esame di Maturità andrebbe abolito? La lettera del prof spiega punto per punto perché la risposta è "sì"

    Un professore di Roma scrive al Ministro Valditara. Dalla genesi dell'esame alle riforme che hanno allontanato il significato sociale, i motivi che lo rendono ormai superato
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. La bidella abusiva 'ruba' l'elettricità alla scuola, l'esame di terza media salta

    Scuola in tilt ed esami rinviati a causa di una collaboratrice scolastica che aveva occupato un locale adiacente alla scuola, sfruttando la corrente dell'istituto. Accade alle porte di Roma.
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì