Il Ministero dell'Istruzione e del Merito con una circolare ha chiesto nelle scuole un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco, da recuperare il primo giorno di riapertura per gli istituti chiusi il giorno dei funerali del Pontefice. L’Aduc prepara una denuncia in procura
Basta giornate da incubo: grazie alla circolare del ministro Valditara, che invita gli insegnanti a un cambio di impostazione per quanto riguarda verifiche in classe e compiti a casa, si va verso la fine dei “tour de force” scolastici
La storia fa il paio con quella di un altro piccolo alunno, di dieci anni, che poche settimane fa era riuscito a intervenire tempestivamente in una emergenza domestica simile, grazie ai corsi di pronto soccorso svolti in classe. Segnalando la bontà di iniziative del genere
Scuole divise tra rispetto istituzionale e difesa della laicità dopo la scomparsa di Papa Francesco: polemiche e riflessioni accendono il dibattito tra studenti e insegnanti. Fa discutere soprattutto la scelta di far recuperare il minuto di silenzio nel primo giorno di riapertura, quando il lutto nazionale era finito
“Come here and speak with us!”, recita lo striscione mostrato da alcuni studenti di Napoli ai tanti visitatori che affollano la città in questo periodo. L'intento è di riuscire ad agganciarli per fare pratica con la lingua inglese
Cosa succede quando un adolescente viene escluso dal gruppo di amici, soprattutto in un contesto virtuale come una chat? La storia di Filippo, un ragazzo sensibile e introverso, raccontata dalla sua mamma, offre uno spunto di riflessione sull’esclusione sociale e sul ruolo genitoriale.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.