
Un classico delle serie televisive italiane torna sul set, ma non senza creare qualche scompiglio. È quello che sta succedendo nel quartiere della Garbatella a Roma, dove le riprese della settima stagione de I Cesaroni hanno letteralmente "sfrattato" i bambini iscritti al centro estivo della scuola di zona.
A soli dieci giorni dall'inizio delle attività, la scuola dell’infanzia “Coccinella”, che avrebbe dovuto ospitare il centro estivo, si è infatti trasformata in un set cinematografico. Questo significa che, dall'11 al 29 luglio, l'istituto diventerà il celebre liceo Ugo Foscolo, uno dei luoghi simbolo della serie.
Ovviamente, le attrezzature utilizzate durante le riprese, come gru, luci, furgoni, sono state giudicate "troppo pericolose" per la presenza di bambini tra i 3 e gli 11 anni. Un bel problema per l'associazione sportiva dilettantistica Sportlab, che gestisce il centro estivo, e soprattutto per i genitori. Quindi, niente centro estivo nei giorni delle riprese.
Cosa è successo: la rabbia dei genitori
Non stupisce che i genitori siano andati su tutte le furie. Erano solo dieci giorni prima dell'inizio delle attività e molte famiglie avevano già organizzato le proprie ferie e impegni basandosi sulla disponibilità di quel centro estivo. Una notizia che è piombata sulle famiglie come un fulmine a ciel sereno.
La scuola dell’infanzia, infatti, era uno dei 22 spazi selezionati dal municipio VIII di Roma per le attività estive, scelto da molti per la sua comodità. Ora, tutti i piani sono stati stravolti, e la protesta dei genitori è più che comprensibile.
Anche la consigliera comunale Simonetta Novi sta cercando di fare chiarezza sulla vicenda, chiedendo l'accesso agli atti per capire quando e da chi il municipio è stato informato della richiesta di svolgere le riprese nella scuola.
Il cambio di istituto: un po' troppo lontano
Di fronte a questa situazione, l'unica soluzione proposta ai genitori è stata quella di spostare il centro estivo in un'altra struttura della zona: la scuola materna “Girasole colorato”. Una soluzione che però non accontenta tutti.
Molti genitori hanno fatto notare che questa scuola dista quasi un chilometro rispetto alla "Coccinella" e alcune famiglie lamentano: "Non sarà facilmente raggiungibile da tutti". Un disagio non da poco, che si aggiunge alla beffa di dover cambiare i piani all'ultimo minuto per far spazio alle esigenze di una produzione cinematografica.
Fortunatamente, da agosto, le attività del centro estivo dovrebbero ripartire regolarmente all'interno della scuola "Coccinella", una volta terminate le riprese della settima stagione de I Cesaroni, la cui uscita è prevista tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026.