1. Quando scadono le iscrizioni per la scuola 2023/24?

    Mancano ancora pochi giorni per effettuare l'iscrizione all'anno scolastico 2023/24. Ecco la data di scadenza.
    Redazione

    di Redazione

  2. Come migliorare i voti a scuola

    Nessun voto di quelli ottenuti nel primo quadrimestre è ancora definitivo: i consigli per alzare la tua media e recuperare le insufficienze prima della fine dell’anno scolastico per evitare i debiti o una bocciatura
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  3. Valditara annuncia la riforma dei PCTO, ma cosa vorrebbero gli studenti? Formazione e sicurezza al primo posto

    Il Ministro dell’Istruzione ha l’obiettivo di rimodulare la normativa che regola i PCTO. Per gli studenti è fondamentale svolgere le attività in presenza e venire coinvolti nel processo lavorativo. Di primaria importanza anche la coerenza con gli studi svolti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Campione di memoria va da Torino a Campobasso in bicicletta per la scuola

    L'esperto di apprendimento e di memoria Matteo Salvo va in bicicletta da Torino a Campobasso. L'obiettivo? Rispettare una promessa e sensibilizzare il mondo della scuola.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Si boccia sempre di più in primo superiore: ecco perché l'orientamento è fondamentale

    L' aumento delle bocciature al primo anno delle superiori è una tendenza pericolosa, denuncia Save The Children, che potrebbe alimentare la dispersione scolastica.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. A scuola insegnanti tutor contro la dispersione, Valditara: "Forte preparazione, saranno pagati di più"

    La figura del docente tutor affiancherà gli studenti in difficoltà nell'arco dell'esperienza scolastica. Si tratta di un professionista specializzato nell'ambito della psicologia e della pedagogia
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Sospensione e 6 in condotta per chi ha occupato: a scuola scoppia la protesta di studenti e genitori

    Il fatto è accaduto in un liceo di Roma. Alla base della protesta la decisione della dirigenza di punire solo i due rappresentanti d'istituto referenti durante i giorni dell'occupazione
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti