1. 80mila studenti sono stati bocciati per le troppe assenze lo scorso anno

    L'abbandono scolastico è un fenomeno giudicato “allarmante” dal 67% degli italiani. L'indagine, realizzata dall'Istituto Demopolis, porta alla luce una problematica che presenta un trend in fase di crescita: per 7 italiani su 10 le cause dell'abbandono e dispersione scolastica sono da ricercare nel contesto familiare
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Nel 2022 aumentano del 54% gli abusi su minori nelle scuole

    La fascia d'età con il più alto numero di vittime è quella sotto i 14 anni, ad essere più colpite le bambine
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  3. Frase antisemita e molestie verbali al liceo: studenti accusano un professore

    In un liceo artistico di Roma si chiedono provvedimenti per il professore accusato di molestie verbali e di frasi antisemite nei confronti dei suoi studenti
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. PNRR Scuola, ministero prepara un piano "ambizioso e significativo" per l'edilizia scolastica

    L’incontro tra il ministro Giuseppe Valditara e Antonio Decaro, presidente dell’Anci, ha dato i suoi frutti: piena intesa su tutti i punti, tra cui quello sulla messa in sicurezza degli edifici scolastici.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Manifestazione studenti 18 novembre: tutte le città, le piazze e gli orari

    L'Unione degli studenti ha indetto uno sciopero nazionale per venerdì, 18 novembre 2022. Qui l'elenco dei luoghi e degli orari.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. “Rallentare, in questo paese i bambini giocano ancora per strada”: il cartello diventa virale

    A San Gregorio nelle Alpi, in provincia di Belluno, per sensibilizzare gli automobilisti ad andare più piano, sono comparsi dei cartelli che invitano a fare attenzione perché in quelle zone i bimbi giocano ancora all'aperto
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Laboratorio a scuola solo per chi paga il contributo: studenti del liceo alberghiero in protesta

    Laboratorio di cucina garantito solo a chi paga la quota volontaria di 120 euro. Monta la protesta degli studenti, ma la decisione della preside è un appello ai genitori: “L’unico modo per proseguire è un aiuto da parte delle famiglie”
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti