1. Ponte del 25 aprile: dove resteranno chiuse le scuole?

    Ogni anno, il 25 aprile, si festeggia la Festa della Liberazione. È un evento su scala nazionale, durante il quale non si lavora e non si va a scuola. Quest’anno cadrà di martedì, perciò scopriamo quali sono le scuole che faranno ponte.
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  2. Il Ministero dell'Istruzione ha in cantiere un importante piano di assunzioni di docenti

    La misura ha un duplice obiettivo: da un lato combattere il precariato, dall'altro, offrire maggiore assistenza agli studenti diversamente abili.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Alternanza scuola lavoro nella comunicazione, il nuovo progetto PCTO in Archetype

    Per gli studenti che vogliono testare le proprie potenzialità nel settore della consulenza in comunicazione, al via un progetto PCTO da non perdere
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Il preside dice no alla benedizione in classe: "La scuola è laica"

    È successo in una scuola in provincia di Modena. Al parroco è stato infine concesso di effettuare la benedizione pasquale fuori dalle mura scolastiche.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. 12enne fa un disegno contro la guerra, condannato il padre che lo ha postato sui social. Lei gli scrive: "Sei il mio eroe"

    Masha ha rivolto al papà una lettera piena di parole di incoraggiamento, amore, orgoglio e speranze per il futuro
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Preside vieta il cellulare in classe anche a professori e ATA

    La misura, adottata in un istituto in provincia di Caserta, è stata resa necessaria a causa delle numerose segnalazioni da parte dei genitori sull'uso improprio dello smartphone da parte degli insegnanti durante le lezioni.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Studenti puniti per striscione con Meloni e Valditara a testa in giù, il collettivo: "Lavori faticosi". Ma il preside smentisce: "Non siamo in Corea del Nord"

    Il collettivo della scuola ha denunciato delle irregolarità durante l'applicazione delle punizioni ai danni degli studenti, parlando di un "clima di umiliazione".
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi