1. No alle classi pollaio: docente si veste da gallina per protesta

    La donna ha dato il via a una raccolta firma per una petizione rivolta al ministro Valditara. La richiesta: la riduzione di due unità del numero minimo di studenti per classe.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Il video virale degli applausi degli studenti al prof che va in pensione

    È successo al Liceo Classico D’Azeglio di Torino. Gli studenti si sono suddivisi in un due ali nel corridoio e hanno applaudito, tutti insieme, il prof di passaggio.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Maturità 2023, in un liceo di Caserta diciotto 100 e lode e quarantadue 100

    Il preside, orgogliosa dei risultati registrati nella propria scuola, ringrazia il corpo docenti per il lavoro svolto con grande professionalità.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. “Ho 13 anni e sono autistico, assumete insegnanti di sostegno formati”. La risposta del ministro al figlio di Elio

    Intervenuto dal palco de 'Il ritorno del Concertozzo', Dante Belisari ha lanciato un appello alle istituzioni. La risposta di Giuseppe Valditara non ha tardato ad arrivare.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. La pagella di Pier Paolo Pasolini, 6 in matematica e 8 in latino e greco

    In occasione dell'inaugurazione della nuova biblioteca, il liceo 'Galvani' ha pubblicato i risultati scolastici dello scrittore. Pasolini frequentò il liceo classico bolognese dal 1936 al 1939 e si diplomò con un anno di anticipo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Attentato in Cina in una scuola: 6 persone uccise, 3 erano bambini. Cosa è successo

    Dal 2010 ad oggi nel Paese si contano 17 episodi analoghi andati in scena nelle scuole. L'uomo, un 25enne, è stato posto in stato di arresto ed è accusato di omicidio preterintenzionale.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Quando si recupera un debito scolastico?

    Un debito scolastico corrisponde ad una 'sospensione del giudizio' dello studente stabilita dal Consiglio di classe. Prima dell'anno scolastico successivo l'alunno dovrà colmare le sue lacune formative.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti