2' di lettura 2' di lettura
quando recuperare debito scolasticoSe la bocciatura in molte occasioni può sembrare un'eventualità remota, lo stesso non si può dire per i famigerati debiti scolastici, perlomeno quando parliamo della scuola secondaria di II grado. Si tratta del fardello che alcuni studenti devono portare sulle spalle dalla fine della scuola fino a settembre.


Un debito scolastico corrisponde infatti ad una 'sospensione del giudizio' e lo studente trascorre tutta l'estate senza sapere se è stato ammesso alla classe successiva. Colpa dei pessimi voti e delle insufficienze, che costringono il Consiglio di classe a rinviare il destino dello studente alla vigilia dell'anno scolastico successivo. Ma non tutto il male viene per nuocere. Guardando il bicchiere mezzo pieno, e sdrammatizzando un po' la situazione, possiamo senza dubbio affermare che un debito formativo è pur sempre meglio di una bocciatura!

Leggi anche:

  • Dopo 59 anni di matrimonio Rosino e Serafina fanno gli esami di terza media insieme
  • Recupero debito scolastico: cosa prevede la normativa
  • Valditara: “Tutti gli studenti devono avere le stesse chance di successo formativo: grazie a docenti tutor e Agenda Sud ci impegniamo a farlo”
  • Debito scolastico: quando si recupera?

    Prima dell'inizio delle lezioni infatti l'alunno dovrà colmare le sue lacune dimostrando di aver superato il debito formativo della materia in cui era risultato insufficiente. Spesso un debito scolastico trascina lo studente in un limbo d'incertezza. Si è spesso costretti a 'sacrificare' i giorni di riposo nel periodo estivo, studiando quelle materie tanto odiate nel corso dell'anno. E senza la benché minima certezza di riuscire ad accedere alla classe successiva. Non resta che studiare il meglio possibile nella speranza di riuscire nell'esame di riparazione.

    E, a questo proposito, una domanda sorge spontanea: quando si può recuperare il debito scolastico? Non c'è una risposta univoca a questa domanda. Stando alla normativa ministeriale del 5 novembre 2007, lo studente deve recuperare tutti i debiti prima che inizi il nuovo anno scolastico. Ciascuna scuola organizza il proprio calendario in piena autonomia tra fine agosto e i primi di settembre.